#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:21
19.1 C
Napoli
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...

Gara da 244mila euro per il restauro dei corpi posteriore del Real sito di Carditello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ammonta a circa 244 mila euro la gara d’appalto per i lavori di restauro dei corpi posteriori del Real sito di Carditello, in provincia di CASERTA. Si tratta di quelle aree della tenuta in completo stato di abbandono e che non sono mai state oggetto di interventi di restauro. A bandire la gara è Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo – Fondazione Real Sito Carditello, ha pubblicato la procedura di gara per affidare i servizi di progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di restauro dei corpi posteriori della tenuta Borbonica in provincia di CASERTA. Le opere oggetto di progettazione dovranno consentire di potenziare l’accessibilità dei luoghi e la fruizione delle aree esterne, di migliorare il consolidamento della struttura e il suo adeguamento funzionale. Il documento di indirizzo alla progettazione prevede, inoltre, interventi di restauro delle pavimentazioni, delle superfici decorate e delle scale oltre che il rifacimento degli impianti e la realizzazione dei servizi igienici. Invitalia ha già curato la procedura di gara per l’affidamento dei lavori – attualmente in corso – di restauro conservativo e di valorizzazione del Real sito di Carditello. Quando iniziarono i lavori, nel 1744, l’area era completamente ricoperta di piante di cardi: fu per questa ragione che la Reale Tenuta prese il nome di Carditello. Tra il 1745 e il 1815, Carlo III di Borbone acquistò diversi terreni per avviare un allevamento di cavalli, facendo della tenuta una proprietà di circa 2000 ettari. Più tardi, Ferdinando II introdusse mandrie di vacche e bufali facendo della tenuta una sorta di laboratorio per la lavorazione di prodotti caseari. Nel 1784, Ferdinando IV (poi Ferdinando I Re delle due Sicilie), affidò a Francesco Collecini, allievo di Luigi Vanvitelli, la costruzione del sito: un complesso di edifici da adibire alle attività agricole e all’allevamento che, però, fosse degna del Real proprietario. Il Real Sito è composto da una palazzina centrale sormontata da un loggiato e da un belvedere, affiancata da altri edifici di servizio, e da un ampio galoppatoio ellittico, delimitato da due fontane con obelischi e con un tempietto circolare nel mezzo. Tutta la documentazione di gara è consultabile sulla piattaforma Gare e Appalti di Invitalia. Per presentare le offerte c’è tempo fino al 22 novembre 2019.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 21:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE