#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 08:25
16.6 C
Napoli

Frode fiscale: sequestrata una società di calzature e pellami di Grumo Nevano

facebook
instagram
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Na) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di calzature e pellami, avente sede in Grumo Nevano, e del suo amministratore e rappresentante legale. La misura cautelare patrimoniale scaturisce dall’attività ispettiva, condotta dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore nei confronti della predetta società, durante la quale emergeva che l’impresa aveva operato, sin dalla sua costituzione avvenuta nell’anno 2012, in totale evasione d’imposta. Gli accertamenti svolti consentivano, in particolare, di verificare che la società – risultata peraltro fornitrice di primarie aziende nazionali operanti nel commercio di calzature e pellami – aveva posto in essere, in assenza delle relative dichiarazioni fiscali, operazioni commerciali generando un volume d’affari di circa 10 milioni di euro con un’evasione di IVA di oltre 2 milioni di euro, realizzando, in tal modo, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, un’articolata frode fiscale, realizzata anche attraverso la distruzione e/o l’occultamento della documentazione contabile obbligatoria. Le successive indagini patrimoniali eseguite nei confronti dell’amministratore e gli incroci dei dati presenti nelle banche dati in uso alla Guardia di Finanza consentivano di individuare 3 quote societarie che, nella giornata odierna, sono state sottoposte a sequestro in esecuzione del provvedimento cautelare, unitamente alle somme di denaro e alle altre disponibilità rinvenute sui conti correnti della società e dell’amministratore fino a concorrenza dell’importo di €. 1.827.103,01. Le misure restrittive reali si inseriscono nel quadro di una più ampia e mirata azione di contrasto all’evasione fiscale condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord con l’ausilio della Guardia di Finanza. L’evasione fiscale, infatti, oltre a danneggiare gravemente le finanze dello Stato, altera la leale concorrenza tra le aziende ed impedisce l’equa ripartizione del carico fiscale tra cittadini e imprese.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 12:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento