Caserta e Provincia

Falso credito d’imposta: sequestro beni per 1,2 milioni di euro a società del Casertano

Condivid

La Compagnia della Guardia di Finanza di Capua ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di 1,2 milioni di euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – su richiesta di questa Procura – avente ad oggetto le disponibilità finanziarie riconducibili alla EMMEDIEFFE S.r.l., con sede in Sparanise, società che operava nel settore della lavorazione industriale dell’alluminio per la produzione di pentolame. L’adozione della misura cautelare reale è intervenuta a seguito dell’accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate di un’indebita compensazione di crediti d’imposta non spettanti per 1.220.000euro negli anni 2014 e 2015. L’ipotesi accusatoria deriva dall’utilizzo in numerosi modelli di pagamento F24di crediti di imposta che non hanno trovato riscontro nelle dichiarazioni fiscali precedentemente presentate dalla società.Tale sequestro fa seguito ad un altro analogo provvedimento cautelare dell’importo di 2,8 milioni di euro, eseguito nei confronti della stessa società nell’agosto 2018 dalle stesse Fiamme Gialle capuane, a conclusione di una verifica fiscale che aveva portato alla constatazione di ricavi non dichiarati per oltre sette milioni di euro negli anni di imposta 2013, 2014 e 2016, con una conseguente evasione di imposte per circa 3 milioni di euro, addebitata anche al coniuge del legale rappresentante, quale amministratore di fatto, prima che lo stesso ponesse in liquidazione l’azienda intestandola ad una donna di origine rumena risultata irreperibile.

All’esito degli ulteriori approfondimenti investigativi coordinati da questa Procura della Repubblica, è stato ora possibile accertare anche l’illecito risparmio fiscale di 1.220.000 euro derivante dall’indebita compensazione di crediti inesistenti, in violazione dell’art. 10-quater del D.Lgs. 74/2000.Pertanto, questa Procura – in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione della “confisca per equivalente” – ha avanzato richiesta di sequestro, al fine di inibire il consolidamento dell’ulteriore vantaggio economico derivante dall’evasione. Il G.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha quindi emesso il provvedimento di sequestro preventivo delle liquidità . riconducibili alla società e, in subordine, dei beni nella disponibilità degli amministratori.Sulla base di tale provvedimento cautelare, i Finanzieri hanno sottoposto a sequestro i rapporti finanziari della società, del suo rappresentante legale e dell’amministratore di fatto, nonché quote societarie, due immobili, un’auto e due moto, fino al raggiungimento dell’importo delle imposte sottratte alle casse dello Stato.

Gli esiti della presente attività costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e dalla collaudata sinergia operativa tra gli uffici finanziari e gli organi di polizia giudiziaria, rafforzata da un protocollo d’intesa stipulato con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta e la locale Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 15:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Sparanise

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18