#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

‘El mundo di Eva’, personale pittorica di Annapatrizia Settembre, in mostra al Consiglio regionale fino al 4 dicembre

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fino al 4 dicembre presso il Consiglio Regionale della Campania si tiene la mostra “El Mundo di Eva – Stargate 11:11 Exposition”, una personale dell’artista Annapatrizia Settembre. L’esposizione è un percorso d’arte, luce e gioia che si dipana attraverso i dipinti che raffigurano il divino femminile. Sono prevalentemente ritratti di donna, ma non solo. Dipinti su tela, plexiglass e legno realizzati con colori ad olio, acrilici e smalti, che rivelano volti di artiste, attrici e pittrici, di divinità femminili e di donne comuni, che comuni non sono. Dichiara l’artista: “Tratto tematiche di grande rilievo ed attualità: la pacificazione tra i generi femminile e maschile, la pacifica convivenza tra i popoli, il cambiamento climatico. Con il mio impegno artistico cerco di dare uno sbocco positivo e pacificatore ai grandi temi e conflitti che sfibrano la nostra epoca. Sono un’autodidatta che ha avuto l’onore di esporre in location internazionali di grande prestigio, New York, Dubai, Roma Milano, con El Mundo di Eva ho dipinto il mondo che vorrei e con le mie opere lo rendo vivo.” Sono donne speciali, sono madri, son figlie, sono dee di tutti i giorni e di tutti i luoghi. Sono angeli. Sono donne che ambiscono la pace eppure capaci di fare la guerra. Attraverso la potenza del divino femminile che esprimono possiedono l’energia per guarire ferite e domare dolori. Su ognuna delle opere in mostra predomina e conquista la visione che l’artista ha della speranza e del colore/calore caldo e appassionato che vive e sopravvive nella vita delle donne. I dipinti in mostra ne “El mundo di Eva” rappresentano un profondo atto d’amore, di speranza di pace che inneggia alla gioia di vivere; un omaggio ed un abbraccio grato al ritorno del Femminino Divino che vive nella madre celeste ed in ogni madre terrena. Nei dipinti esposti si svela l’ambizione alla ricerca, il desiderio di attivazione dello scopo dell’anima femminile verso una Nuova Terra, una terra Gaia che l’artista raffigura nell’installazione di forma sferica che dà il titolo all’esposizione. Il globo de “El mundo di Eva”, manufatto ricoperto di fogli e fiori in ceramica smaltata, è il potente trait d’union di ognuno dei dipinti dell’esposizione che rivela e racconta un nuovo e auspicabile pianeta terra che brama e programma la pace. Una nuova consapevolezza del pianeta che l’artista intende manifestare attraverso la rappresentazione del globo terrestre che, se da un lato ricorda il Sole ed il potere maschile, nello stesso tempo simboleggia l’anima e l’acqua, che raffigura il principio femminile materno. L’artista ricalca il femminile circolare finalmente non più in contrasto con il potere paterno, maschile e verticale e correlando il circuito maschile e femminile in relazione eterna. Son madri e son figli recita la poesia di Annapatrizia Settembre che accompagna “El mundo di Eva”, l’opera emblema della mostra: Ne “El mundo di Eva” non ci sono dolori, ne’ guerre e fucili, ne’ sangue o barconi. Ci son solo bambini di tutti i colori, ci son figli felici che danzano tra i fiori. E se un dolore sbalordisce la notte il divino soccorre e si combatte. Angelica forza di luce accarezza l’anima e guarisce le ombre Nell’abbraccio sincero di scienza e coscienza Mai più si soccombe. Nel puro abbraccio di tutti gli umani. Un sacro portale si apre dal cielo al ritmo costante del batter dei cuori.

Curatrice della mostra è la dottoressaSilvana Casolaro.
L’esposizione “El Mundo di Eva – Stargate 11:11 Exposition” sarà in mostra, con ulteriori dipinti di grande formato, a Roma dall’8 al 22 gennaio presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati e successivamente presso il Ministero dei Beni Culturali.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 11:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento