#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Eduardo Tartaglia in ‘Quanto spazio tra di noi’, al Teatro Sannazaro di Napoli da venerdì 8 novembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 8 novembre alle 21.00 il Teatro Sannazaro presenta lo spettacolo scritto e diretto da Eduardo Tartaglia “Quanto spazio tra di noi”. In scena fino a domenica 10 novembre e poi ancora da venerdì 15 a domenica 17 novembre, lo spettacolo vede sul palco Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza, Helen Tesfazghi, Ernesto Lama con la partecipazione di Ernesto Mahieux, Ivan Castiglione e per la prima volta in scena Amalia Tartaglia. La nuova commedia di Eduardo Tartaglia è una storia grottesca e paradossale, sulle note di Paolo Coletta, in cui il gioco dei simboli e dei rimandi offre l’occasione di un divertimento inarrestabile e frenetico. La grande comicità di situazione e di battute nasconde però le ombre e le inquietudini che sempre si annidano nella drammaturgia dell’autore.
Una generosa e non meglio precisata razza di Extraterrestri è giunta sul nostro pianeta ad annunciare che, a causa della sconsiderata condotta degli Umani e con enorme anticipo rispetto ad ogni previsione, la Terra sta per esaurire definitivamente il suo ciclo vitale. Ha inizio così un viaggio interstellare nell’Universo Infinito alla ricerca di altri mondi e di altri popoli disposti ad accoglierci. Tra coloro decisi a rischiare il viaggio intergalattico alcuni napoletani. Ed ecco Cristoforo Scuffia, giornalaio in disarmo, appena risvegliatosi dal sonno criogenico, con l’improbo compito di dover ridestare anche l’amata consorte, ignara del viaggio in cui è stata trascinata, che forse sogna di essere ancora nel suo comodo letto in “puro lattice scremato, acquistato dalla amata zia in una televendita, con tanto di caldo copriletto in omaggio in misto lana con le farfalle thailandesi ricamate in seta…”
Una produzione Tradizione e Turismo Centro di Produzione Teatrale, Ente Teatro Cronaca, Vesuvioteatro, Commedia Futura in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano Premio Massimo Troisi – XIX edizione.
Scene Luigi Ferrigno, costumi Nunzia Russo, musiche Paolo Coletta, assistente alla regia Peppe Miale.
Orario spettacoli venerdì e sabato ore 21.00 domenica ore 18.00
Prezzo del biglietto biglietti 23€ Palchi – Platea 28€
Orario botteghino: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 20.00


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Novembre 2019 - 18:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie