#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Di Giacomo (Spp) denuncia: ‘Il detenuto evaso a Secondigliano era pronto a commettere altri reati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le evasioni di detenuti durante permessi premio o altri benefici nel giro di pochi anni hanno superato il 100% mentre sono aumentati di oltre il 50% i reati commessi, tra i quali omicidi, durante gli stessi benefici. È ora di intervenire drasticamente”. Ad affermarlo è Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria per il quale “bisogna introdurre pene severe per chi evade durante i permessi premio e/o compie reati. Ad esempio, è il caso di triplicare le pene già inflitte agli esecutori di atti gravissimi e durante il periodo di espiazione della pena bloccare del tutto la possibilità di usufruire ancora di benefici. Il cosiddetto premio, come funziona per ogni evenienza, va dato a chi lo merita. Invece sulla concessione di benefici e permessi premio persino a quanti hanno compiuto orrendi e pluriomicidi siamo ad una sorta di “accadimento terapeutico” nel cercare ad ogni costo di redimere gli assassini. Mi riferisco – spiega Di Giacomo – a criminali che hanno ucciso senza dar prova di alcun pentimento e che fuori dal carcere offendono la memoria delle vittime e le loro famiglie, oltre a rappresentare uno sbeffeggiamento per il personale penitenziario. Francamente non riesco a capire come si possa semplicemente pensare di redimere un assassino che solo poche ore dall’uscita dalla cella ha come unico scopo quello di accoltellare un anziano. Diventa perciò indispensabile stabilire con grande attenzione e responsabilità chi ammettere ai benefici con valutazioni rigorose sulla cosiddetta buona condotta e assenza di pericolosità sociale, considerati gli elementi principali, soprattutto prendendo tutto il tempo necessario per decidere. Abbiamo da sempre sostenuto che la confusione tra vittime e carnefici è alla base di questo sistema giudiziario e carcerario che è arrivato ormai ad ipotizzare l’abolizione del carcere ostativo per redimere tutti gli ergastolani. Ma almeno noi – conclude – continuiamo a credere che esiste una bella differenza tra vittime e carnefici”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 17:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento