Detenuto rom evade dal campo di Secondigliano durante una visita ai familiari

Condivid

 Nella tarda mattinata di oggi un pericolo detenuto di etnia rom evade durante la visita ad un familiare al campo rom di Secondigliano. A comunicarlo è il segretario generale del sindacato S.PP. Aldo Di Giacomo: “il pericolo detenuto era scortato da sette uomini, quattro del carcere di Frosinone da cui era stato tradotto e tre di supporto dal carcere di Secondigliano. Dalle prime indiscrezioni parrebbe che nel campo rom sia stato inscenato un malore ad un bimbo per consentire al detenuto di darsela a gambe elevate. È ora di smetterla con questo buonismo nella concessione di permessi dai quali ne scaturisce un elevato indice di evasione.Noi ancora una volta siamo dalla parte delle vittimee dei poliziotti penitenziari”.  L’evasione del detenuto serbo a Napoli, “e’ un altro episodio inquietante che poteva essere evitato con una lettura attenta del profilo delinquenziale del soggetto in questione, tenendo conto delle difficolta’ logistiche che presentava l’esecuzione del provvedimento e anche per l’ assenza di risorse e mezzi adeguati”. Lo sottolinea, in una nota, Giuseppe Moretti, presidente dell’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (USPP). L’Uspp “continua a ritenere necessaria una stretta dei permessi concessi a detenuti come quello evaso, che da quanto emergerebbe avrebbe usato il figlio minore che inscenando un malore durante la visita, gli avrebbe aperto una via di fuga nonostante il pronto intervento degli agenti di scorta che solo per perizia e professionalità hanno evitato conseguenze che potevano essere drammatiche”. Per Moretti “vanno rivisti i criteri di accesso a tali benefici e serve una maggiore accortezza da parte dell’autorità giudiziaria” e, inoltre, “va messo in sicurezza il lavoro della Polizia Penitenziaria, dotandola di risorse sufficienti e l’adozione di protocolli operativi che evitino strumentalizzazioni della pubblica opinione troppo spesso votata ad un ingiustificato ipergarantismo per effetto del quale anche le manette sono motivo di fastidio”. “Il permesso – aggiunge Ciro Auricchio, segretario regionale dell’Uspp – e’ stato eseguito in prossimità di un campo rom che tra l’altro si trova paradossalmente a ridosso del carcere di Napoli Secondigliano, quindi a elevato rischio sia della sicurezza pubblica sia per la sicurezza del carcere stesso. Chiediamo alle autorita’ preposte di intervenire affinché tale campo sia demolito con relativa bonifica dell’area circostante”


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2019 - 17:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la denuncia

Tentava di allontanarsi in fretta alla vista della polizia, ma il suo passo nervoso ha… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:26

Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli

Il gol di Giacomo Raspadori al ‘Via del Mare’ non è solo un colpo decisivo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:19

Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari di Maldini e Bobo Vieri

C’è anche Mauro Russo, socio d’affari dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini e dell’ex bomber… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:12

Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati in dieci

È degenerata in una rissa violenta la notte del 4 maggio in una discoteca di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:05

Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne

Nuovo colpo della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di droga nei quartieri orientali… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 14:49

Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino

Al Salone internazionale del libro di Torino, si scatena un tributo esplosivo all'icona musicale Pino… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 14:42