#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 09:06
15.4 C
Napoli
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...

Black Friday: Confesercenti Campania, 10 milioni di spesa nella nostra regione, 130mila le imprese aderenti e 800mila i consumatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scatta domani anche in Campania il “Black Friday”, una promozione che è diventata un rito anche nella nostra regione. Crescono le adesioni delle attività commerciali ed anche il numero dei consumatori. Secondo lo studio condotto da SWG per Confesercenti, sono circa 130mila le imprese della nostra regione che aderiranno a questa promozione, circa il 25% di quelle totali (550mila). Saranno circa 10 i milioni di euro incassati da questi negozi e, secondo le stime dello studio, 800mila saranno i consumatori che spenderanno nei giorni previsti. La spesa media, in Campania, è compresa dalla forbice tra i 93 e i 97 euro, qualcosa in meno rispetto alle medie nazionali (107 a persona). «Il Black Friday si è ormai consolidato anche nella nostra regione – commenta il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo, ieri impegnato in Giunta Nazionale a Roma – ed è una realtà a cui far riferimento. E’ un’opportunità importante anche per le nostre imprese e non solo per i consumatori che, in periodi di perenne crisi, aspettano le promozioni per spendere. Tuttavia ad avvantaggiarsene è soprattutto l’e-commerce, visto che arriva ad uno sconto del 50%, laddove i nostri negozianti applicano una promozione del 30% o al massimo del 40%. Inoltre la vicinanza con le festività natalizie e soprattutto con i saldi di gennaio non aiutano: nel primo caso molti consumatori approfitteranno del Black Friday per comprare i regali di Natale e nel secondo caso attendono i saldi per spendere ancora, producendo una contrazione della spesa nel periodo di maggiore possibilità di indotto economico, ovvero le feste di Natale. Le promozioni – conclude Vincenzo Schiavo –  andrebbero cadenzate e calendarizzate in modo più razionale per evitare di disincentivare i consumatori» .
Per quanto riguarda le preferenze di spesa nel periodo del “Black Friday”, in Campania , come in Italia, si spenderà soprattutto in prodotti tecnologici, indicati dal 48%.  Seguono i prodotti di moda (il 32% rispetto al 29% del 2018), gli elettrodomestici (il 25% contro il 26% dello scorso anno), i mobili e prodotti per la casa (in calo dal 18% al 15%) ed infine i viaggi, in crescita (il 10%, era l’8% nel 2018). Il 50% dei consumatori sceglierà il web per acquistare  i prodotti in promozione, tra uk 15 e il 20% la percentuale di consumatori che in Campania sceglierà il negozio sotto casa. I restanti saranno attratti da entrambe le possibilità

I NUMERI IN ITALIASempre secondo lo studio SWG realizzato per Confesercenti, in Italiaquest’anno sono oltre 16 milioni – quasi 4 milioni in più del 2018 – gli italiani pronti a sfruttare il «Black Friday» per una spesa media di 107 euro a testa e oltre 1,7 miliardi in totale. Il fatturato previsto per l’occasione si traduce in una porzione di consumi consistente: 1,7 miliardi di euro che si ‘divideranno’ tra le attività commerciali online e i negozi su strada.  Quest’anno ben il 42% degli imprenditori (era solo il 14% nel 2018) ha sposato l’idea di Black Week ed ha già iniziato gli sconti da lunedì, mentre il 47% opta per il Black Weekend, con offerte da venerdì fino a domenica sera. In calo, invece, i commercianti che temono – il 18% contro il 35% – che sul lungo periodo la politica delle promozioni continue sia controproducente per il mercato. Ma c’è anche perplessità ad importare tradizioni che non fanno parte della nostra storia: ben il 78% (il 49% nel 2018) dei negozianti che non partecipa lo fa perché non lo ritiene un evento adatto, mentre solo il 4% pensa che i negozi fisici non possano partecipare.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 09:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE