App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Black Friday: Confesercenti Campania, 10 milioni di spesa nella nostra regione, 130mila le imprese aderenti e 800mila i consumatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scatta domani anche in Campania il “Black Friday”, una promozione che è diventata un rito anche nella nostra regione. Crescono le adesioni delle attività commerciali ed anche il numero dei consumatori. Secondo lo studio condotto da SWG per Confesercenti, sono circa 130mila le imprese della nostra regione che aderiranno a questa promozione, circa il 25% di quelle totali (550mila). Saranno circa 10 i milioni di euro incassati da questi negozi e, secondo le stime dello studio, 800mila saranno i consumatori che spenderanno nei giorni previsti. La spesa media, in Campania, è compresa dalla forbice tra i 93 e i 97 euro, qualcosa in meno rispetto alle medie nazionali (107 a persona). «Il Black Friday si è ormai consolidato anche nella nostra regione – commenta il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo, ieri impegnato in Giunta Nazionale a Roma – ed è una realtà a cui far riferimento. E’ un’opportunità importante anche per le nostre imprese e non solo per i consumatori che, in periodi di perenne crisi, aspettano le promozioni per spendere. Tuttavia ad avvantaggiarsene è soprattutto l’e-commerce, visto che arriva ad uno sconto del 50%, laddove i nostri negozianti applicano una promozione del 30% o al massimo del 40%. Inoltre la vicinanza con le festività natalizie e soprattutto con i saldi di gennaio non aiutano: nel primo caso molti consumatori approfitteranno del Black Friday per comprare i regali di Natale e nel secondo caso attendono i saldi per spendere ancora, producendo una contrazione della spesa nel periodo di maggiore possibilità di indotto economico, ovvero le feste di Natale. Le promozioni – conclude Vincenzo Schiavo –  andrebbero cadenzate e calendarizzate in modo più razionale per evitare di disincentivare i consumatori» .
Per quanto riguarda le preferenze di spesa nel periodo del “Black Friday”, in Campania , come in Italia, si spenderà soprattutto in prodotti tecnologici, indicati dal 48%.  Seguono i prodotti di moda (il 32% rispetto al 29% del 2018), gli elettrodomestici (il 25% contro il 26% dello scorso anno), i mobili e prodotti per la casa (in calo dal 18% al 15%) ed infine i viaggi, in crescita (il 10%, era l’8% nel 2018). Il 50% dei consumatori sceglierà il web per acquistare  i prodotti in promozione, tra uk 15 e il 20% la percentuale di consumatori che in Campania sceglierà il negozio sotto casa. I restanti saranno attratti da entrambe le possibilità

I NUMERI IN ITALIASempre secondo lo studio SWG realizzato per Confesercenti, in Italiaquest’anno sono oltre 16 milioni – quasi 4 milioni in più del 2018 – gli italiani pronti a sfruttare il «Black Friday» per una spesa media di 107 euro a testa e oltre 1,7 miliardi in totale. Il fatturato previsto per l’occasione si traduce in una porzione di consumi consistente: 1,7 miliardi di euro che si ‘divideranno’ tra le attività commerciali online e i negozi su strada.  Quest’anno ben il 42% degli imprenditori (era solo il 14% nel 2018) ha sposato l’idea di Black Week ed ha già iniziato gli sconti da lunedì, mentre il 47% opta per il Black Weekend, con offerte da venerdì fino a domenica sera. In calo, invece, i commercianti che temono – il 18% contro il 35% – che sul lungo periodo la politica delle promozioni continue sia controproducente per il mercato. Ma c’è anche perplessità ad importare tradizioni che non fanno parte della nostra storia: ben il 78% (il 49% nel 2018) dei negozianti che non partecipa lo fa perché non lo ritiene un evento adatto, mentre solo il 4% pensa che i negozi fisici non possano partecipare.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Novembre 2019 - 09:48


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie