#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

Atletica, Mondiali paralimpici: Legnante oro anche nel disco con record 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Mondiali paralimpici di Atletica leggera di Dubai sono sempre più nel segno di Assunta Legnante. La scia delle sue vittorie è inarrestabile e, questa volta, la pluricampionessa paralimpica e iridata porta in dote ancora un oro ma nella specialità del disco F11. Si tratta della terza medaglia per l’Italia in questa rassegna mondiale, la sua seconda a livello personale dopo aver conquistato il metallo più prezioso anche nel peso. Ma non si è voluta accontentare qui, perché con il primo posto arriva anche il nuovo record europeo di 37,89, a soli 15 centimetri dal precedente siglato un mese fa. La sua reazione a fine gara è estatica: “Due è sempre meglio di uno. Oggi è un giorno stupendo, sono riuscita nel mio intento. La gara è stata tirata con la cinese e io mi sono divertita. Volevo tanto questo podio, non mi interessava il metallo. Sono arrivata qui nel pieno delle mie capacità fisiche e mentali grazie al lavoro che ho fatto insieme a Roberto, il tecnico che mi segue nel disco, e con Nadia qui in veste di guida e tecnico della Nazionale, un binomio vincente. Finalmente ho nuovi stimoli perché le mie quattro avversarie lanciano tutte più di 34 metri. Ho solo il piccolo rimpianto che, se non mi fossi infortunata al polpaccio ai Societari di un mese fa, avrei potuto puntare al record del mondo, che è uscito in varie sedute di allenamento. Nel disco ho fatto il personale, nel peso lo stagionale, posso solo dire che il lavoro è stato ottimale. Ora penso alle Paralimpiadi di Tokyo”. La cinese Zhang è argento con 36,78, mentre il bronzo va alla brasiliana Izabela Campos (34,28). La sfortuna invece ha compromesso la qualificazione alla finale degli 800 T53 di Diego Gastaldi. Una ruota della sua carrozzina si buca in curva e la sua gara termina in 1:50.71 con una grande delusione: “Mi dispiace, mi sentivo meglio rispetto ai 400. All’uscita della curva la carrozzina è andata giù e ho iniziato a ballare. In gara mi è successo tre volte in cinque anni. La batteria era certo forte, la qualificazione era difficile ma io ieri avevo bellissime sensazioni. È il mio primo Mondiale, c’è ancora tanto da lavorare e ho già una lista di cose da fare al rientro”. Gastaldi ritornerà in pista come componente della staffetta universale 4×100 giovedì mattina. Le sorti azzurre della giornata di domani sono in mano al bicampione europeo Oney Tapia, impegnato alle 6 del mattino nella pedana del disco F11 e a Monica Contrafatto con i 100 T63 in programma alle 15:44. A seguire, ci sarà il lungo T44-64, una delle gare più attese del Mondiale, con Roberto La Barbera e Marco Cicchetti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2019 - 09:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento