AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 01:49
9.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 01:49
9.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story

Arzano: pulite solo le strade del clan della 167

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano - C'è una Arzano pulita: quella dei clan.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Via Colombo, è uno stradone di circa un chilometro. I sacchetti di rifiuti di ogni genere e ingombranti invadono in alcuni punti anche le aiuole come all’esterno dell’Oasi del Buon Pastore. Pochi metri più avanti, subito dopo l’incrocio con via Cardarelli, c’è il Rione della 167 che costituisce il panorama per gli abitanti dei palazzoni degradati, il palcoscenico di una della faide sanguinarie più efferate degli ultimi anni, quella tra il clan camorristico Di Lauro e i famigerati Scissionisti (Amato-Pagano) che registrò nel 2006 l’omicidio efferato del fratelli Girardi ammazzati a colpi di Kalashnikov. Qui quasi per incanto, le strade e il rione – luogo spesso scelto per regolamenti di conti tra cosche – sono quasi del tutto prive di sacchetti e rifiuti maleodoranti. Casualità ? Pulizia occasionale, imposta, oppure organizzazione di alcuni clan per affermare, rispetto ai cittadini, la propria supremazia rispetto allo Stato? Forse tutte e due. Difficile però dare una risposta netta visto che la nel rione, a detta di alcuni residenti non si farebbe la differenziata con la raccolta del “tal quale”. Men che meno però averne di ufficiali. Ma per paradosso, in questa storia di ordinaria emergenza che si ripercuote in alcuni punti storci della citta compreso il vecchio centro urbano, accade che andando in giro si scoprono spesso queste "isole ecologiche" che per caso o specificamente coincidono con aree dove la presenza criminale è più forte. Resta una domanda: come mai altre strade, parchi e rioni con strategicità simile sono state lasciate stracolme di rifiuti o diffidate dal fare la differenziata ? In questa emergenza di illegalità diffusa che la criminalità organizzata la fa da padrona. La camorra, anche in questa circostanza, continua quando c’è la politica a condizionarla e durante la sua assenza ad occupare spazi lasciati liberi dalla cattiva amministrazione. (GDN)

Articolo pubblicato il 14 Novembre 2019 - 09:22 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…