#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 10:32
27.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...

‘Andiamoci a prendere un caffé’, arrestata famiglia di napoletani e due albanesi: gestivano lo spaccio nel Pisano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Andiamoci a prendere un caffè” era la frase in codice con cui pianificavano gli appuntamenti, le “piastrelle” e le “reti da pesca” erano invece alcuni dei nomi in codice della droga che, due muratori albanesi e una famiglia di tre napoletani, ora agli arresti domiciliari con l’accusa di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti aggravata e continuata in concorso, utilizzavano per eludere le intercettazioni della Polizia di Pisa. Un giro d’affari di decine di migliaia di euro con oltre 150 cessioni di marijuana e cocaina documentate fra gennaio 2018 e meta’ 2019, e che hanno avuto fra gli acquirenti-consumatori anche diversi minorenni. I due albanesi, residenti a Ponsacco e a Castelfranco, nel Pisano, erano i grossisti che rifornivano una famiglia napoletana, incensurata, il cui figlio, da poco maggiorenne, si occupava della cessione al dettaglio della droga. La madre (45 anni) e il suo convivente (47anni), tenevano invece i rapporti con gli albanesi. 

I cinque sono da questa mattina agli arresti domiciliari su disposizione del gip del tribunale di Pisa Donato D’Auria su richiesta del pm Giancarlo Dominijanni. L’indagine, condotta dalla squadra mobile di Pisa coordinata dal commissario Fabrizio Valerio Nocita, ha messo in luce un giro di droga da decine di migliaia di euro sul litorale pisano ed era nata da una costola dell’indagine intorno all’omicidio dello spacciatore marocchino Jarmouni Ayoub, freddato a colpi di pistola nella pineta di Marina di Pisa l’8 dicembre. Il gruppo riceveva gli acquirenti a casa, ma spesso le consegne avvenivano in zone pubbliche, come il lungomare di Marina di Pisa. Secondo quanto riferito dagli inquirenti questa mattina, il rapporto fra “grossisti” e “rivenditori” si sarebbe incrinato intorno a marzo del 2019 in seguito a un grosso debito contratto dai napoletani. Gli albanesi avevano cosi’ intessuto nuove relazioni tanto che la squadra mobile di Pisa, in questa fase, aveva intercettato la cessione di circa mezzo etto di cocaina avvenuta a Ponsacco e che ha portato all’arresto, a Volterra, di un albanese. La famiglia napoletana, nel frattempo, aveva trovato altre fonti di approvvigionamento presumibilmente dalla zona di Scampia. Proprio a Napoli, infatti, l’uomo di 47 anni e’ stato rintracciato a casa del fratello, nel quartiere Arenella, dalla squadra mobile locale, dopo alcune ricerche condotte tra i quartieri di Milano e Scampia dove risiedono alcuni suoi parenti. I cinque sono ora in attesa di interrogatorio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Novembre 2019 - 16:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie