#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 08:57
15.1 C
Napoli
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...

Al 73º Festival Internazionale del Cinema di Salerno, trionfa l’attrice Morena Gentile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grandi emozioni sul palco del 73º Festival Internazionale del Cinema di Salerno presieduto da Mario De Cesare, durante la serata finale di sabato 16 Novembre 2019 presentata da Gaetano Stella, Miriana Trevisan e Andrea Osvart. 
A ricevere il Gran Trofeo Golfo di Salerno “Ignazio Rossi”, il film Nati 2 volte diretto da Pierluigi Di Lallo che vede accanto ad attori come Fabio Troiano, Euridice Axen, Rosalinda Celentano e Francesco Pannofino, la talentuosa attrice Morena Gentile. Per lei il riconoscimento durante la serata è stato doppio (forse presago proprio il titolo del film) e l’ha vista calcare il palco del Cine-Teatro Augusteo, prima, per ricevere il Premio come Miglior Interpretazione nel cortometraggio Storie di straordinaria ordinarietà, diretto da Giancarlo Scarchilli, poi, per ricevere insieme al produttore del film Gianluca Vania Pirazzoli, l’ambito Trofeo del Golfo per Nati 2 volte.
“Ci sono momenti che non si possono descrivere con le parole ma soltanto ascoltando i battiti del cuore e devo dire che i miei erano davvero accelerati” – queste le prime parole di Morena Gentile dopo il doppio trionfo al 73º Festival Internazionale del Cinema di Salerno – “Sono stata premiata con due opere che hanno segnato la mia vita professionale. Storie di straordinaria ordinarietà mi ha messo davanti alla complessità di un personaggio vittima di una violenza familiare, una violenza silente destinata irrimediabilmente a sfociare in un dramma. Mentre recitavo sentivo la responsabilità di dare voce alle donne vittime di maltrattamenti e l’aver ricevuto da un Festival storico come quello di Salerno un riconoscimento così prestigioso, è per me un’importante conferma di essere riuscita a trasmettere al pubblico le emozioni del personaggio che ho interpretato”. Le conferme per la versatile attrice sono arrivate anche con la premiazione del film Nati 2 volte – “In questo film mi sono messa in gioco con un ruolo completamente diverso, che segna il punto di svolta dell’intreccio filmico in cui, attraverso la leggerezza della commedia, viene svelata la vera natura del protagonista Fabio Troiano”.
Durante il Festival un’attenzione particolare è stata data anche al legame narrativa-cinema, attraverso la sezione “Un libro per il cinema” che ha visto la presenza del regista e scrittore di origine salernitana, Francesco Gagliardi, reduce del successo del film Mò Vi Mento – Lira di Achille da cui ha tratto l’omonimo libro edito da Armando Curcio Editore. Francesco Gagliardi ha premiato il Senatore Manuel Vescovi, il giornalista e scrittore Alfonso Sarno e l’autrice Angela Bianchi. 
A salire sullo storico palco del Cine-Teatro Augusteo di Salerno anche personaggi come Francesco Baccini, Pino Ammendola, Stefano Masciarelli, Francesco Gagliardi, Massimo Bonetti, Adolfo Margiotta, Josephine Alessio, Stefania Capobianco, Deborah Rinaldi, Alfonso Sarno, Nino Celeste, Adelmo Togliani, Giuseppe Pisacane, Gigi Garretta, Giacomo Rizzo, Carlotta Maggiorana, Pinuccio Pirazzoli.  
Sotto le luci d’artista di Salerno, Morena Gentile brilla quindi come una nuova stella consacrata per ben due volte dal prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Salerno, il secondo più antico d’Italia solo dopo quello di Venezia. 


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 20:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento