Napoli e Provincia

ACER: Sabato 9 Novembre alle ore 12, a Casamicciola Terme consegna alloggi

Condivid

L’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale nella giornata di sabato 9 Novembre, alle ore 12, a Casamicciola Terme (NA) procederà all’ inaugurazione degli alloggi ripristinati a seguito del sisma del 21/08/2017.
Il Presidente dell’ACER Campania, dott. David Lebro, il Vice Presidente della Giunta Regionale della Campania, Avv. Fulvio Bonavitacola, l’Assessore campano all’Urbanistica, Arch. Bruno Discepolo ed il Sindaco di Casamicciola Terme, dott. Giovan Battista Castagna consegneranno gli alloggi dell’edificio in Via Castanito 49, sgomberati a seguito del sisma che ha colpito Casamicciola Terme due anni fa.
“Grazie ad un responsabile senso istituzionale del personale tecnico di questa Agenzia – precisa il Presidente Lebro- sono state prontamente messe in atto tutte le opportune iniziative tecniche, amministrative ed economiche, finalizzate al conseguimento, nel più breve tempo possibile, del pieno ripristino dell’edificio, incontrando in tal modo le esigenze locali dei propri inquilini”.

Si ricorda che a seguito del sisma del 21/08/2017 l’edificio in via Castanito civ. 49 (composto da n. 6 alloggi) in Casamicciola Terme veniva dichiarato “inagibile”. Con Ordinanza Sindacale n. 95 del 23/09/2017 veniva disposta l’esecuzione forzata di sgombero con l’ausilio delle Forze di P.M. e di P.S. (lo sgombero risultava in effetti essere stato già eseguito dai VV.FF., all’indomani del sisma) nonché l’interdizione all’uso del fabbricato stesso.

L’intervento, nello specifico, ha riguardato il miglioramento sismico dell’edificio residenziale nonché il consequenziale ripristino architettonico e funzionale del corpo edilizio, con realizzazione degli adeguamenti obbligatori conseguibili in materia energetica ed impiantistica.

In particolare, gli interventi di miglioramento statico sono stati ultimati in data 30/05/2019 ed hanno riguardato il miglioramento sismico strutturale (con avanzamento della classe di rischio dalla “F” alla “A”) mediante il sistema di rinforzo FRP realizzato “in situ”, costituito da fogli tessuti in fibre di carbonio applicati con resina polimerica di impregnazione di tipo epossidico, che funge anche da adesivo al substrato, inerente tutte le travi ed i pilastri.

Il complesso dei lavori di recupero architettonico, funzionale ed impiantistico, invece, ha riguardato sia le singole unità abitative sia le parti comuni. I lavori sono stati eseguiti regolarmente e risultano essere stati ultimati in data 03/10/2019. In definitiva si è provveduto:

– al ripristino delle condizioni generali di sicurezza statica ed integrità strutturale dell’immobile danneggiato dal sisma del 21 agosto 2017, tali da consentire la loro fruizione totale senza alcun pericolo per gli utilizzatori finali;

– al pieno recupero architettonico, funzionale ed impiantistico, con efficientamento energetico dell’involucro edilizio.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Novembre 2019 - 13:55
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19