Musica

Torna il Settecento Napoletano con Convivio Armonico alla XVIIIedizione. Domani la presentazione del programma

Condivid

Torna il ciclo di concerti alla riscoperta della musica Napoletana del ‘700, in un percorso di ricerca tra passato e futuro, che unisce l’antico repertorio della Scuola Napoletana con opere di giovani compositori campani.
Attraverso un ricco programma di concerti in chiese del centro storico di Napoli con i cicli Suoni in Basilica e Suoni nei Luoghi Sacri (Basilica di S. Francesco di Paola, Chiesa di S. Caterina a Formiello, Basilica di S. Maria Egiziaca a Forcella, Chiesa di S.Orsola a Chiaia) e in spazi di cultura atipici (Museum di Piazzetta Nilo) con il ciclo di eventi Musica Nel Corpo di Napoli si esibiranno grandi artisti e interpreti di un repertorio antico e moderno.
Il progetto musicale prevede: Concerti della Sacrestia Papale, Percorsi Barocchi tra Napoli e l’Europa, concerti Di Fiato/Di Corde, il progetto I Giovani e la Musica e La voce e l’Organo. Quest’ultimo porterà alla suggestiva riscoperta di organi storici di alcune chiese monumentali.
La rassegna è a cura di AREA ARTE Associazione culturale Mediterranea, che da anni conduce uno studio approfondito e ricerca della musica napoletana del ‘600 e del ‘700 e ne promuove la diffusione e la valorizzazione.
Il programma completo dei concerti sarà presentato sabato 19 ottobre presso il Museum (largo Corpo di Napoli) alle ore 11,30
Per la stagione 2019, affidata alla direzione artistica dei Maestri Egidio Mastrominico e Rosa Montano, docente presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento, sarà dato ampio spazio a importanti recuperi di partiture dal Settecento Napoletano, alla presentazione di progetti discografici e seminari inerenti la Scuola Musicale Napoletana, continuando parallelamente a valorizzare opere del repertorio contemporaneo con un’ attenzione particolare all’ultima generazione dei compositori napoletani
Il primo concerto del ciclo Suoni in Basilica / I Concerti della Sacrestia Papale avrà luogo il 26 ottobre nella Basilica di S. Francesco di Paola. Per il progetto Di Fiato/di Corde si esibirà il DUAL DUO formato da Mauro Caturano (clarinetto), Maria Giovanna Siciliano Iengo (chitarra) con un repertorio da Piazzolla a De Falla, e con opere proprie dei musicisti, che sono tra le nuove proposte autoriali della musica classica in Campania.
La stagione si arricchirà anche di alcuni appuntamenti seminariali sulla musica strumentale del ‘600 e ‘700 Napoletano, sulla produzione sacra, e sul teatro comico oltre ad iniziative volte a far conoscere ai giovanissimi il patrimonio musicale napoletano.
Il ciclo di concerti è dedicato alla memoria della cantante e artista PINA CIPRIANI.
Per Info: Tel 347 2430342 /3471681102 – www.areaarte.eu /www.lemusichedacamera.it / Email:lemusi@libero.it


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 11:16

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Concerti

Ultime Notizie

Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer

Napoli - La premeditazione nell'omicidio di Emanuele Durante, il ventenne assassinato in via Santa Teresa… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 09:51

Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri sul dialetto”

Napoli– La lingua napoletana incontra Dante Alighieri nel penultimo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", rassegna… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 09:06

Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e figlia che si rifugiano in bagno e chiamano i carabinieri

Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 06:46

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40