#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero

Torna il mercatino di Natale al Castello di Limatola: viaggio nell’artigianato europeo d’eccellenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dall’8 novembre 2019 torna il mercatino di Natale al Castello di Limatola, l’evento natalizio più famoso del Centro-Sud Italia ambientato in uno scenario unico al mondo. “Cadeaux al Castello” celebra quest’anno la decima edizione: cancelli aperti per un mese, fino all’8 dicembre, tutti i giorni dalle ore 10 alle 23. I biglietti sono già in vendita sul sito ufficiale: acquistandoli online si potrà accedere al Castello attraverso una corsia preferenziale, saltando la fila. Nei giorni di apertura del mercatino, sarà inoltre possibile acquistare i tagliandi presso la biglietteria del Castello.
Il tema scelto per quest’anno è Italian Crafts in Europe, un percorso tra i mercatini natalizi più belli d’Europa, messo in scena dall’artigianato italiano di eccellenza. Oltre 120 espositori riproporranno, nelle zone esterne del Castello e in quelle interne, gli chalet tipici dei mercatini di Rovaniemi, Edimburgo, Bruges, Dresda, Aix-en-Provence, Tallinn e Salisburgo. Ogni spazio sarà fortemente caratterizzato con le tipicità culinarie, artigianali e di oggettistica; gli stessi stand espositivi avranno forme e colori differenti a seconda dei mercatini europei ai quali si ispirano.
Cuore pulsante dell’edizione 2019 sarà la Grande Baita di Babbo Natale, dove tutti i bambini avranno la possibilità di scattare gratuitamente una fotografia con Santa Claus. Un elfo consegnerà poi un codice da inserire sulla web app cadeauxalcastellodilimatola.it, dove si potrà scaricare la foto.
Insomma, un viaggio tra suoni e atmosfere tipiche del Natale, tra le opere degli artisti e le decorazioni natalizie, con una full immersion nella tradizione culinaria italiana ed europea nei numerosi punti di ristoro del Castello. Anche le antiche mura e gli spazi esterni saranno illuminati a festa. Previsti inoltre momenti musicali e intrattenimento per adulti e bambini.
Grande attenzione, inoltre, alla sostenibilità ambientale: quello del 2019 sarà un mercatino di Natale a bassissimo impatto con materiale, nei punti food, tutto in cartone e canna di bambù.
“Cadeaux al Castello” è stato giudicato uno dei migliori tre mercatini natalizi d’Europa e registra ogni anno presenze da tutto il Centro-Sud Italia ma anche da regioni del Nord. È stato ideato da Giuseppina Martone – moglie di Stefano Sgueglia, proprietario della struttura – che lo gestisce insieme ai figli.
Il Castello di Limatola nel 2020 entrerà nel Millenario: la prima pietra per la sua costruzione fu posata nel 1020. Grazie al progetto di riqualificazione terminato nove anni fa, portato avanti proprio dalla famiglia Sgueglia, rappresenta oggi un prestigioso punto di interesse storico, artistico e culturale ed è una famosa location per cerimonie con cucina e pasticceria interni. Una proposta arricchita anche dall’Hotel & Spa del Castello con undici camere esclusive, ognuna con uno specifico stile di colori e tessuti serici di San Leucio.
Info: mercatinodinatale-castellodilimatola.it


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2019 - 12:52


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento