ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 18:16
29.5 C
Napoli

Spara a braccianti per farli lavorare di più, arrestato Imprenditore agricolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un imprenditore agricolo 35enne e’ stato arrestato a Terracina dalla polizia in flagranza di reato. “Non ho parole”, il commento della ministra della Politiche agricole Teresa Bellanova, che invita a “stroncare il caporalato”. “Storie come queste vanno cancellate”, auspica da parte sua il segretario del Pd e presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Le indagini degli agenti del commissariato di Terracina sono partite dalla segnalazione di cinque braccianti agricoli di origini indiane che imputavano al loro datore di lavoro ripetute minacce, anche con colpi di armi da fuoco per spronarli ad accelerare la raccolta e la lavorazione dei prodotti. Alcuni dei lavoratori, in particolare, avevano rinunciato all’impiego scatenando l’ira dell’imprenditore. Quest’ultimo, nella serata dello scorso 10 ottobre, all’ennesimo licenziamento di uno dei suoi operai – peraltro privo di permesso di soggiorno – ha reagito presentandosi presso l’alloggio dei braccianti determinato a dar loro una “lezione”; ha cosi’ fatto ripetutamente fuoco all’indirizzo di alcuni di essi, senza colpirne nessuno. L’uomo ha minacciato gli stranieri puntando loro l’arma alla gola. I poliziotti, giunti sul posto, hanno fato irruzione nella villa dell’imprenditore che, alla vista degli agenti, non ha opposto resistenza. Ma alla richiesta degli operatori di esibire il fucile a pompa legalmente detenuto, in un estremo tentativo di eludere le investigazioni, ha cercato di simulare il furto. I successivi accertamenti hanno consentito di individuare complici che lo avevano aiutato a disfarsi dell’arma, che e’ stata rinvenuta e sequestrata. L’imprenditore-aguzzino dovra’ rispondere dei reati di sfruttamento del lavoro, minaccia aggravata con l’utilizzo di arma da fuoco (fucile a pompa), lesioni personali, detenzione abusiva di munizionamento, omessa denuncia di materie esplodenti, avendo sottoposto manodopera (braccianti agricoli di nazionalita’ indiana) a condizioni lavorative degradanti nonche’ corrispondendo loro retribuzioni difformi dalla normativa vigente. “Una delle ragioni per cui siamo chiamati a stroncare il caporalato – sottolinea la ministra Bellanova – e’ la degenerazione di ogni tipo a cui caporali e imprese senza scrupoli si sentono autorizzati. Abbiamo un’ottima legge che va applicata per intero”. Da presidente del Lazio, riferisce Zingaretti, “sono orgoglioso di avere unito alla legge nazionale contro il caporalato una normativa della Regione che punta su monitoraggio e prevenzione di questo fenomeno odioso”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Ottobre 2019 - 19:31
facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche