#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:09
19 C
Napoli
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...

Spara a braccianti per farli lavorare di più, arrestato Imprenditore agricolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un imprenditore agricolo 35enne e’ stato arrestato a Terracina dalla polizia in flagranza di reato. “Non ho parole”, il commento della ministra della Politiche agricole Teresa Bellanova, che invita a “stroncare il caporalato”. “Storie come queste vanno cancellate”, auspica da parte sua il segretario del Pd e presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Le indagini degli agenti del commissariato di Terracina sono partite dalla segnalazione di cinque braccianti agricoli di origini indiane che imputavano al loro datore di lavoro ripetute minacce, anche con colpi di armi da fuoco per spronarli ad accelerare la raccolta e la lavorazione dei prodotti. Alcuni dei lavoratori, in particolare, avevano rinunciato all’impiego scatenando l’ira dell’imprenditore. Quest’ultimo, nella serata dello scorso 10 ottobre, all’ennesimo licenziamento di uno dei suoi operai – peraltro privo di permesso di soggiorno – ha reagito presentandosi presso l’alloggio dei braccianti determinato a dar loro una “lezione”; ha cosi’ fatto ripetutamente fuoco all’indirizzo di alcuni di essi, senza colpirne nessuno. L’uomo ha minacciato gli stranieri puntando loro l’arma alla gola. I poliziotti, giunti sul posto, hanno fato irruzione nella villa dell’imprenditore che, alla vista degli agenti, non ha opposto resistenza. Ma alla richiesta degli operatori di esibire il fucile a pompa legalmente detenuto, in un estremo tentativo di eludere le investigazioni, ha cercato di simulare il furto. I successivi accertamenti hanno consentito di individuare complici che lo avevano aiutato a disfarsi dell’arma, che e’ stata rinvenuta e sequestrata. L’imprenditore-aguzzino dovra’ rispondere dei reati di sfruttamento del lavoro, minaccia aggravata con l’utilizzo di arma da fuoco (fucile a pompa), lesioni personali, detenzione abusiva di munizionamento, omessa denuncia di materie esplodenti, avendo sottoposto manodopera (braccianti agricoli di nazionalita’ indiana) a condizioni lavorative degradanti nonche’ corrispondendo loro retribuzioni difformi dalla normativa vigente. “Una delle ragioni per cui siamo chiamati a stroncare il caporalato – sottolinea la ministra Bellanova – e’ la degenerazione di ogni tipo a cui caporali e imprese senza scrupoli si sentono autorizzati. Abbiamo un’ottima legge che va applicata per intero”. Da presidente del Lazio, riferisce Zingaretti, “sono orgoglioso di avere unito alla legge nazionale contro il caporalato una normativa della Regione che punta su monitoraggio e prevenzione di questo fenomeno odioso”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2019 - 19:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento