#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
18.2 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Spadafora a Uefa “Evitare finale Champions a Istanbul”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’offensiva delle armate turche nel nord della Siria e contro i civili curdi ha ormai mescolato sempre di piu’ il calcio alla politica, che giorno dopo giorno vede prese di posizione sempre piu’ determinate nei confronti del regime di Erdogan. Cosi’, dopo i saluti militari dello juventino Demiral e de romanista Cengiz Under, interpretati come segno di sostegno alla politica del governo di Istanbul e la disapprovazione che ne e’ seguita, oggi e’ stato il turno del ministro dello Sport italiano: Vincenzo Spadafora ha infatti inviato al presidente dell’Uefa, Alexander Ceferin, una lettera con cui chiede “se non sia inopportuno mantenere ad Istanbul la finale di Champions il 30 maggio 2020, alla luce “dei gravissimi atti contro la popolazione curda e dell’intervento con il quale l’Unione europea condanna l’azione militare della Turchia”. Una posizione chiara e ufficiale da parte del governo italiano, che fa seguito ai tanti commenti e osservazioni che, a titolo personale, molti esponenti politici, italiani e non, hanno fatto arrivare alla federcalcio europea in queste ore per chiedere un ‘atto forte’ contro l’invasione turca. “A seguito dei gravissimi atti contro la popolazione civile curda avvenuti negli ultimi giorni e in qualita’ di Ministro dello Sport del Governo italiano – scrive Spadafora a Ceferin – le chiedo di valutare se non sia inopportuno mantenere, ad Istanbul, la finale della Champions. Consapevole delle numerose implicazioni, e rispettando l’autonomia dell’organo da Lei presieduto, mi auguro che il calcio europeo nella sua massima espressione possa, per il suo tramite, prendere la scelta piu’ coraggiosa e dimostrare, ancora una volta, che lo sport e’ uno strumento di pace”, conclude il ministro, la cui lettera arriva poche ore dopo le parole del vicepresidente Uefa, Michele Uva, che stamani aveva ricordato che “revocare una finale e’ un atto forte. Penso che ora non siamo nemmeno nelle condizioni di discuterne. E’ chiaro che con l’Esecutivo ed il presidente Ceferin valuteranno le situazioni, ma ad ora mi sembra assolutamente prematuro parlare di sanzioni a questo livello”. E se in Italia, dalle diverse sponde politiche si levano voci per invitare l’Uefa a ripensarci (e’ il caso di Palazzotto di Leu, Fidanza del FdI, Falasca di +Europa e un gruppo di deputati del Pd), “sanzioni forti contro questa deriva politica della Federcalcio turca” vengono sollecitate anche dalla leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, mentre si moltiplicano gli appelli in Francia per annullare la temuta partita di questa sera a Parigi tra i Bleus e la Turchia per le qualificazioni a Euro 2020.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2019 - 19:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE