#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...

Slittano i tempi del trapianto di midollo per Gabry ‘little hero’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si allungano i tempi per la nuova vita di Gabry Little Hero. La data prevista per l’inizio del trapianto e’ stata spostata su richiesta del donatore. Gabry Little Hero, dal nome della pagina che i suoi genitori hanno creato per lui su Fb, e’ un bimbo di due anni affetto da una malattia genetica rarissima, la Sifd, l’anemia sideroblastica con immunodeficienza delle cellule B: vale a dire febbri periodiche e ritardo dello sviluppo. Sono venti i casi registrati nel mondo, quello di Gabriele, per tutti Gabry, e’ l’unico in Italia. Il trapianto era stato fissato per gli inizi di ottobre, poi con una mail la sua mamma e il suo papa’ sono stati avvisati che la data e’ cambiata. “Era il giorno prima che Gabriele iniziasse la chemio, il ‘ricondizionamento’ necessario per ricevere la donazione – racconta il padre, Cristiano Costanzo – Siamo fortunati, abbiamo la possibilita’ di aspettare che il donatore, il nostro 1 su 100mila, fissi una nuova data. Ci sono persone che questa fortuna non ce l’hanno”. C’e’ una fase, nella vita di chi aspetta, “in cui il paziente ha bisogno di te, Gabriele ha bisogno di te, di questo donatore che ha risposto di si'”. “Uno dei medici che ci segue ci ha detto che in 30 anni e’ la prima volta che gli capita – racconta il padre all’ANSA – Non e’ stato semplice, abbiamo sentito il colpo. Poi, io e mia moglie Mena, ci siamo detti che dobbiamo fare tesoro anche di questo, che non e’ finito ancora il messaggio che dobbiamo lanciare. Ci siamo detti: ‘Rialziamoci'”. Papa’ Cristiano invita tutti alla donazione cosciente: “Bisogna essere consapevoli e convinti di quello che sta facendo e, quando si viene chiamati, serve senso di responsabilita'”. Dopo il tampone salivare, il possibile donatore viene avvisato in caso di compatibilita’ e viene riconfermata, da parte del ‘tipo giusto’ la propria disponibilita’. Ma, in caso di ripensamenti, e’ possibile dire no. Successivamente alla riconferma, viene avviato il percorso dei controlli di idoneita’. Insomma, il gemello genetico puo’ piu’ volte farsi indietro. Soprattutto va ricordato che il trapianto avviene in 8 casi su 10 con aferesi: un prelievo di sangue, effettuato in day hospital. Nei cinque giorni precedenti al trapianto, il donatore assume dei farmaci, come si legge sul sito dell’Admo, Associazione di midollo osseo, che “promuove la crescita delle cellule staminali nel midollo osseo e il loro passaggio al sangue periferico”. Un prelievo che “si avvale dell’utilizzo di separatori cellulari: il sangue prelevato da un braccio attraverso un circuito sterile entra in una centrifuga dove la componente cellulare utile al trapianto viene isolata e raccolta in una sacca, mentre il resto viene reinfuso nel braccio opposto”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 00:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento