AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 08:56
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 08:56
19.2 C
Napoli

Sessa Aurunca, nel Castello Ducale ritrovate ossee umane: aperta un’indagine

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritrovamento di porzioni ossee umane presso il Castello Ducale di Sessa Aurunca.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Un contenitore di alluminio nascosto tra calcinacci, pezzi d'intonaco, stoffe ammuffite ed ammassate in una stanza polverosa posta al primo piano della struttura, in un'ala dove sono stati lasciati in sospeso i lavori di ristrutturazione.
Uno dei cinque dipendenti della Soprintendenza ai Beni Culturali di Caserta è colui che ha avvertito la polizia municipale della macabra scoperta. I resti ossei si presentavano già catalogati ed il reperta mento risale al 1998. Durante i lavori di restauro ed adeguamento della struttura del X Secolo al fine di ospitare il Museo Civico e la Biblioteca Comunale posti al pian terreno vennero scoperti frammenti ossei dimenticati in una sala adibita ad archivio comunale nascosti tra vecchi atti matrimoniali ingialliti. Il ritrovamento fatto nel 2005 richiese l'intervento della scientifica, dell'ASL e di un veterinario poiché si suppose si trattasse di ossa animali. Nel corso dei lavori edili terminati nel 2011, dell'incuria e del tempo, l'identità di quei resti rimane ancora sconosciuta.
La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un fascicolo e disposto ulteriori accertamenti oltre che il sequestro dell'area del rinvenimento.

Articolo pubblicato il 24 Ottobre 2019 - 19:02 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti