Una seconda scossa, dopo quella di magnitudo 4.4 verificatasi alle 6,31 di stamane in mare, nel Tirreno cosentino, a 11 km di profondità, è stata registrata alle 6,38 dai sismografi nello stesso punto, con una magnitudo di 2.5. Lo ha reso noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia via Twitter. La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile.L’evento ha epicentro localizzato nel mar Tirreno. Ha causato tanta paura, ma nessun danno la scossa di Terremoto, verificatasi alle 6,31 di stamane in mare nell’alto Tirreno cosentino con una magnitudo di 4.4. Levento sismico è stato avvertito a Cosenza e provincia e in alcuni centri della costa catanzarese. La Protezione Civile regionale e i Vigili del Fuoco hanno registrato qualche chiamata, ma al momento non si segnalano danni come confermato con un comunicato stampa anche dalla Protezione Civile nazionale. Anche a Scalea, il Comune del Tirreno cosentino più prossimo all’epicentro del sisma, secondo quanto si apprende dai Carabinieri, la situazione è tranquilla. Nell’immediatezza della scossa qualcuno, svegliato dalla scossa tellurica, si è precipitato per precauzione in strada. La notizia è subito rimbalzata sui social.
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto