ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Scafati, il Partito Democratico propone l’istituzione di una via ‘Fittizia’ per i senza dimora

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una “degna” crisi economica comporta sempre e inevitabilmente una crisi sociale e culturale e in questo non fa alcuna differenza essere del Nord del Paese o del Sud. Ogni città, in proporzione, vive il dramma della povertà in tutte le sue forme. Una in particolare è la dimora. A tal proposito il Partito Democratico di Scafati, sulla scorta di quanto già fatto in molti comuni italiani, prende posizione sulla questione e propone la istituzione di una via “Fittizia” per restituire dignità, ma anche proprio un tetto fisico, a quanti versano in condizioni economiche precarie o di assoluta povertà.
Riceviamo il comunicato stampa del PD di Scafati a firma del suo segretario Michele Grimaldi nonché capogruppo dei Democratici e Progressisti e pubblichiamo integralmente:
“Negli ultimi anni una crisi economica e sociale sempre più violenta ha esponenzialmente aumentato il numero delle persone senza fissa dimora. Fenomeno che purtroppo ha interessato e interessa anche la nostra Scafati.
Come è d’altronde noto, appartengono alla categoria dei “senza fissa dimora” una varietà di persone che possono trovarsi agli antipodi per condizioni economiche, sociali e familiari: ma quel che non va mai rimosso è che tutti questi cittadini – italiani, comunitari e stranieri regolarmente soggiornanti – se stabilmente presenti sul territorio nazionale, hanno un diritto soggettivo all’iscrizione anagrafica. A questo scopo in molti Comuni di Italia è stata istituita una via definita “Fittizia”, una via che di fatto non esiste e dove dunque non vive nessuno de facto, ma che spesso per molti è l’unica opportunità di esistere. La Circolare Istat 29/1992 ha infatti stabilito che ogni Ufficio Anagrafe debba registrare la persona senza tetto o senza dimora nel registro della popolazione residente, istituendo – in caso di assenza di domicilio o residenza – una via fittizia, che non esiste dal punto di vista territoriale/toponomastico ma ha equivalente valore giuridico, e nella quale la persona elegge il proprio recapito. L’iscrizione nella via territorialmente non esistente costituisce residenza anagrafica a tutti gli effetti e permette il rilascio della carta di identità, nonché l’accesso a tutti i diritti e le prestazioni normalmente dipendenti dall’iscrizione anagrafica (diritti civili, diritti sociali, diritto alla salute e alla cura di sé, etc.).
Questa mattina (mercoledì 30 ottobre) abbiamo ufficialmente proposto di istituire questa via anche a Scafati, per la realizzazione di questo piccolo passo di civiltà e di dignità.
Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Ottobre 2019 - 09:58
facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche