Una "degna" crisi economica comporta sempre e inevitabilmente una crisi sociale e culturale e in questo non fa alcuna differenza essere del Nord del Paese o del Sud.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Riceviamo il comunicato stampa del PD di Scafati a firma del suo segretario Michele Grimaldi nonché capogruppo dei Democratici e Progressisti e pubblichiamo integralmente:
"Negli ultimi anni una crisi economica e sociale sempre più violenta ha esponenzialmente aumentato il numero delle persone senza fissa dimora. Fenomeno che purtroppo ha interessato e interessa anche la nostra Scafati.
Come è d'altronde noto, appartengono alla categoria dei "senza fissa dimora" una varietà di persone che possono trovarsi agli antipodi per condizioni economiche, sociali e familiari: ma quel che non va mai rimosso è che tutti questi cittadini - italiani, comunitari e stranieri regolarmente soggiornanti - se stabilmente presenti sul territorio nazionale, hanno un diritto soggettivo all'iscrizione anagrafica. A questo scopo in molti Comuni di Italia è stata istituita una via definita “Fittizia”, una via che di fatto non esiste e dove dunque non vive nessuno de facto, ma che spesso per molti è l’unica opportunità di esistere. La Circolare Istat 29/1992 ha infatti stabilito che ogni Ufficio Anagrafe debba registrare la persona senza tetto o senza dimora nel registro della popolazione residente, istituendo – in caso di assenza di domicilio o residenza – una via fittizia, che non esiste dal punto di vista territoriale/toponomastico ma ha equivalente valore giuridico, e nella quale la persona elegge il proprio recapito. L’iscrizione nella via territorialmente non esistente costituisce residenza anagrafica a tutti gli effetti e permette il rilascio della carta di identità, nonché l’accesso a tutti i diritti e le prestazioni normalmente dipendenti dall’iscrizione anagrafica (diritti civili, diritti sociali, diritto alla salute e alla cura di sé, etc.).
Questa mattina (mercoledì 30 ottobre) abbiamo ufficialmente proposto di istituire questa via anche a Scafati, per la realizzazione di questo piccolo passo di civiltà e di dignità.
Maddalena Cerasuolo
Scafati, il Partito Democratico propone l'istituzione di una via 'Fittizia' per i senza dimora
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.