Agenti della Polizia di Stato hanno effettuato un blitz ad Aversa nei tre centri della società Senesi spa, che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti.Potrebbe interessarti
Caserta, sgominata la "piazza dello spaccio" gestita dagli africani: 22 arresti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Droga nascosta nella Matrioska: 38enne arrestato ai domiciliari nel Casertano
Da giorni la raccolta nella seconda città della provincia di Caserta avviene a singhiozzo con problemi in molte zone della città sia di natura ambientale che di ordine pubblico, visti i litigi tra cittadini e netturbini, le proteste dei residenti con i blocchi stradali, le denunce sui social e gli esposti inviati alla Procura anche dal sindaco Alfonso Golia. Lo stesso nei giorni scorsi ha parlato di una "città ostaggio della guerra interna alla Senesi", azienda sottoposta ad interdittiva antimafia e coinvolta in vicende giudiziarie che entro pochi giorni dovrà cedere il posto alla subentrante Tekra.
I lavoratori sono in fibrillazione perché non hanno ben chiare le prospettive future, non c'è infatti la certezza che tutti passino nella nuova azienda, e lamentano di non avere i mezzi per operare a cause di scelte precise dei responsabili della Senesi.
Rifiuti, ora indaga anche la polizia: blitz nel cantiere della Senesi
Notizie del giorno
- 22:05
- 21:37
- 21:24
- 20:32
- 20:26
- 19:55
- 19:16
- 18:28
- 18:16
- 18:04
- 17:52
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55





