#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Reddito di cittadinanza, Tridico: ‘Aspettiamo gli effetti prima di intervenire’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il reddito di cittadinanza e’ uno strumento importante contro la poverta’. E’ partito da pochi mesi e dobbiamo ancora monitorarne gli effetti prima di capire se servono ulteriori interventi”. Lo ha detto il presidente dell’Inps Pasquale Tridico che ha risposto alle domande dei giornalisti prima di partecipare, al Centro di ricerche aerospaziali (Cira) di Capua, a un convegno su “Innovazione e diseguaglianze”. Per il massimo dirigente dell’Inps “l’istituto ha anche altri strumenti di lotta alla poverta’, ma molti che ne avrebbero diritto, non li conoscono. Sta a noi comunicare in modo piu’ efficace e capillare; per questo stiamo firmando intese con i Comuni e le associazioni, penso alla Caritas, affinche’ gli assistenti sociali e i volontari possano affiancare i nostri funzionari nell’obiettivo di raggiungere la piu’ ampia platea di persone in difficolta'”. Tridico e’ da ieri nel Casertano nell’ambito della campagna lanciata In tutta Italia dall’Inps “In viaggio verso le aziende”, un percorso studiato per raggiungere, direttamente in sede e con l’ausilio di una stazione mobile allestita a ufficio, una serie di aziende selezionate sul territorio nazionale che segna l’idea dinamica che oggi l’Inps intende dare alla propria funzione. Ieri Tridico e’ stato a Pignataro Maggiore, presso la zona industriale, nell’area antistante l’Sts Acoustic, dove ha incontrato i lavoratori dell’azienda e quelli di Prysmian Group, Snop Automotive e Italcoat per offrire loro supporto e assistenza rispetto alle opportunita’ che puo’ offrire l’Inps. “Alla nostra stazione mobile – spiega Tridico – si sono presentati ieri in 147; anche oggi al Cira stiamo avendo una buona affluenza. E’ fondamentale per noi essere vicini ad aziende cosi’ importanti, vere e proprie eccellenze del territorio”. Per il segretario regionale della Uil Campania Giovanni Sgambati, “e’ importante che l’Inps sia vicina alle persone e in particolare alle realta’ produttive, cosi’ come sono importanti i servizi per il welfare, come il reddito di cittadinanza. Bisogna continuare su questa strada”. Per la segretaria regionale della Cisl Doriana Buonavita, “il reddito di cittadinanza e’ uno strumento importante per l’emergenza reddito ma incompleto; ancora non e’ in grado di reperire un lavoro a coloro che ne beneficiano”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 20:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento