#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 16:15
21.2 C
Napoli
Idrogeno, il Combustibile del Futuro? Stato della Ricerca e Sfide...
PETIT: fuori oggi il suo singolo estivo Vivere da Morire
Chiedere perdono o scusarsi continuamente: secondo la psicologia non è...
Campania, allarme metano: legambiente scopre perdite record negli impianti a...
Napoli tour guidato nei Quartieri Spagnoli tra Storia e Arte...
Napoli, Borrelli denuncia Rita De Crescenzo: “Minacciato via social, non...
Bassano del Grappa, “sondaggio” choc in chat scolastica: “Chi meritava...
Inquinamento Spaziale: Satelliti Starlink Contaminano l’Atmosfera, Ma gli USA Bloccano...
Notte dei Musei a Pietrarsa: visite serali e biglietto a...
Nel 2023, alcuni ricercatori sono entrati in una caverna remota...
Sapri, in piazza per salvare il punto Nascita: “Qui si...
Scoperta Shock: Tonnellate d’Oro in un Laboratorio Nascosto : tutto...
Appalti truccati a Valva: sequestrati 787mila euro, indagati ex amministratori...
Capaccio Paestum, nominata la Commissione d’indagine: accesso di tre mesi...
Benevento, imprenditore assolto dall’accusa di truffa assicurativa a Milano
Caserta senza Stadio del Nuoto: “Un danno enorme per la...
Campi Flegrei, 78 persone sgomberate dopo le scosse: attivo il...
Faida di Bagnoli: assolti i fratelli D’Ausilio per l’omicidio Marigliano
Moderno Italian Touch: torna Napoleone con il nuovo album
Tragedia sfiorata nei Regi Lagni: operaio rischia l’amputazione dopo incidente...
Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna...
Giardini la Mortella, Ischia: pianoforte e violoncello agli Incontri Musicali...
Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto Leggere…ascoltando
Ercolano, ergastolo definitivo per il camionista che uccise due ragazzi...
Cento ovuli di cocaina nel bagnoschiuma: 39enne proveniente da Napoli...
Premio NT 2025: la prima edizione nella storica sala cinematografica...
Officina abusiva e rifiuti speciali, scatta il sequestro a Castellammare
Vomero, platano secolare si abbatte su Via Scarlatti: “Vivo per...
Mario Signorile torna alle origini con FIlm Romance
Caserta, Anas accende il fotovoltaico: la galleria “Parco della Reggia”...

Piano straordinario a sostegno della mobilità degli studenti: da lunedì 28 ottobre altre dieci corse al servizio della provincia salernitana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cresce di giorno in giorno il Piano straordinario della Regione Campania che la Giunta De Luca sta attuando a sostegno della mobilità degli studenti. Dieci le nuove corse finanziate al servizio dell’Agro-Nocerino-Sarnese da e per l’Università degli Studi di Salerno: il potenziamento parte da lunedì prossimo, 28 ottobre, e risponde alle precise richieste avanzate dai comuni di Sarno, Pagani, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Scafati, Angri, San Marzano sul Sarno, Cava de’ Tirreni e Roccapiemonte.

Si tratta solo dell’ultimo, in ordine cronologico, ulteriore potenziamento messo in campo dalla Regione Campania per accogliere prontamente le istanze di cittadini e amministratori dei diversi territori per assicurare ai ragazzi residenti in ogni angolo della provincia di Salerno di poter agevolmente raggiungere l’Ateneo.

“Ascoltiamo e diamo seguito il più velocemente possibile alle richieste dei territori – sottolinea il Consigliere regionale Luca Cascone, presidente della Quarta Commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti) – soprattutto quando riguardano la mobilità degli studenti, un tema particolarmente caro alla Giunta De Luca che con la campagna abbonamenti gratuiti dedicata pone la nostra regione all’avanguardia in Italia per l’attenzione riservata ai giovani. Abbiamo veramente a cuore i ragazzi del nostro territorio e crediamo fortemente che il diritto allo studio vada garantito anche attraverso un’agevole mobilità”.

In particolare, tra le corse dedicate aggiuntive senza fermate intermedie, andata e ritorno, figurano i collegamenti: Nocera Inferiore – Napoli; Pagani-Fisciano con aggiunta della fermata su via de Gasperi; Sarno-Fisciano; Nocera Inferiore-Nocera Superiore-Fisciano.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2019 - 17:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE