#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:33
17.2 C
Napoli

Per il ciclo ‘Napoli in scena’ di Rai Cultura, domani sera su Rai5 la versione teatrale di ‘Gomorra’

facebook
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rai Cultura, sabato 19 ottobre alle ore 22.45, propone su Rai5 la versione teatrale di “Gomorra”. Per il ciclo “Napoli in scena”, dedicato al teatro napoletano d’autore, di tradizione e contemporaneo, la messa in scena è stata realizzata al Teatro Mercadante di Napoli nel 2008, pochi mesi dopo la pubblicazione ed il clamoroso successo del romanzo omonimo scritto da Roberto Saviano. “Gomorra” si basa su due livelli di racconto: quello più istintivo, animalesco, violento, costituito dal braccio armato della camorra e quello imprenditoriale, che non si sporca mai le mani direttamente, che coordina a distanza, che ha interessi in tutto il mondo. Nello stesso tempo, lo spettacolo dà voce a un Roberto Saviano distante dall’immaginario collettivo che ne fa o un eroe o un furbo. Il Saviano che torna a Casal di Principe a parlare in una piazza ostile, in cui ci sono gli uomini che lo vorrebbero ‘altrove’ e che vorrebbero chiudergli la bocca.
La regia è di Mario Gelardi e tra gli interpreti Ivan Castiglione, Francesco Di Leva, Giuseppe Gaudino, Giuseppe Miale di Mauro, Adriano Pantaleo e con la partecipazione straordinaria di Ernesto Mahieux. Scene di Roberto Crea, costumi di Roberta Nicodemo, musiche di Francesco Forni, immagini di Ciro Pellegrino.Il romanzo è diventato anche un film diretto da Matteo Garrone insignito del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes nello stesso anno. Sabato 26 ottobre, invece, Rai5 proporrà “Sanghenapule”, con lo straordinario Mimmo Borrelli, mentre l’omaggio a Napoli si chiude il 2 novembre con il reading “Servillo legge Napoli” in cui l’attore affronta testi dei maggiori drammaturghi partenopei, da Viviani a Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 13:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento