Pausilypon suggestioni all’imbrunire: domenica ultima serata con lo spettacolo ‘Prenda Del Alma’

Condivid

Lo spettacolo “Prenda Del Alma” chiuderà la rassegna “Pausilypon: suggestioni all’imbrunire”. Domenica – presso l’Odeion della villa imperiale del Pausilypon a Napoli – Luciano Biondini alla fisarmonica e Mauro De Leonardo alla chitarra andranno in scena con uno spettacolo ambientato in Messico e Sud America. La Rassegna stabile del Parco archeologico e ambientale del Pausilypon è curata dal Csi Gaiola onlus, con la direzione artistica di Serena Improta, d’intesa con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli, ed il patrocinio morale del Comune di Napoli. “Lo spettacolo si ispira a ‘Prenda Del Alma’ che è una vecchia serenata messicana”. Lo ha dichiarato Serena Improta. “Poi il viaggio continua nelle magiche atmosfere del Sud America – ha proseguito la direttrice artistica – con lo splendido vals argentino ‘Flor de lino’ (Stamponi), passa per il vecchio Brasile con il brano ‘Carinhoso’ (Pixinguinha) e continua con ‘Luiza’, un omaggio al maestro soberano Antonio Carlos Jobim. Accanto a questi brani di matrice popolare, i musicisti suoneranno due brani di autori jazz contemporanei, ma ‘trattandoli’ come fossero anch’essi parte del mondo musicale popolare sudamericano: ‘Chan’s song’ (Hancock) e ‘Tramonto’ (Towner)”. L’Odeion è stato di recente completamente restaurato dal Csi Gaiola onlus proprio grazie ai fondi raccolti dalla rassegna. La struttura, oggetto di un intervento di restauro ricostruttivo a cura della Soprintendenza archeologica nel 2002, da diversi anni versava in condizioni di degrado e inagibilità fino all’intervento di restauro del 2017 finanziato grazie alla rassegna stabile del Pausilypon. Il progetto “Pausilypon suggestioni all’imbrunire” è difatti nato proprio al fine di raccogliere fondi per progetti di restauro e recupero oltre che per sostenere la semplice manutenzione del sito archeologico. La Rassegna, hanno fatto sapere i suoi promotori, sin dalla prima edizione ha deciso di rinunciare a palchi, scenografie, impianti audio, torri luci, e tutto ciò che possa andare ad alterare l’essenza dei luoghi, nel massimo rispetto del patrimonio archeologico e naturalistico dell’area. Il main partner Ferrarelle ha anche quest’anno deciso di affiancare e sostenere questo evento culturale cittadino. Prima dello spettacolo, si terrà una degustazione delle eccellenze enologiche campane realizzata grazie alla collaborazione dell’associazione Ager campanus e del Consorzio tutela vini vesuvio con una selezione di vitigni tipici dell’area vesuviana e più di 30 cantine.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 12:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21