#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
16.6 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Pausilypon suggestioni all’imbrunire: domenica ultima serata con lo spettacolo ‘Prenda Del Alma’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo spettacolo “Prenda Del Alma” chiuderà la rassegna “Pausilypon: suggestioni all’imbrunire”. Domenica – presso l’Odeion della villa imperiale del Pausilypon a Napoli – Luciano Biondini alla fisarmonica e Mauro De Leonardo alla chitarra andranno in scena con uno spettacolo ambientato in Messico e Sud America. La Rassegna stabile del Parco archeologico e ambientale del Pausilypon è curata dal Csi Gaiola onlus, con la direzione artistica di Serena Improta, d’intesa con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli, ed il patrocinio morale del Comune di Napoli. “Lo spettacolo si ispira a ‘Prenda Del Alma’ che è una vecchia serenata messicana”. Lo ha dichiarato Serena Improta. “Poi il viaggio continua nelle magiche atmosfere del Sud America – ha proseguito la direttrice artistica – con lo splendido vals argentino ‘Flor de lino’ (Stamponi), passa per il vecchio Brasile con il brano ‘Carinhoso’ (Pixinguinha) e continua con ‘Luiza’, un omaggio al maestro soberano Antonio Carlos Jobim. Accanto a questi brani di matrice popolare, i musicisti suoneranno due brani di autori jazz contemporanei, ma ‘trattandoli’ come fossero anch’essi parte del mondo musicale popolare sudamericano: ‘Chan’s song’ (Hancock) e ‘Tramonto’ (Towner)”. L’Odeion è stato di recente completamente restaurato dal Csi Gaiola onlus proprio grazie ai fondi raccolti dalla rassegna. La struttura, oggetto di un intervento di restauro ricostruttivo a cura della Soprintendenza archeologica nel 2002, da diversi anni versava in condizioni di degrado e inagibilità fino all’intervento di restauro del 2017 finanziato grazie alla rassegna stabile del Pausilypon. Il progetto “Pausilypon suggestioni all’imbrunire” è difatti nato proprio al fine di raccogliere fondi per progetti di restauro e recupero oltre che per sostenere la semplice manutenzione del sito archeologico. La Rassegna, hanno fatto sapere i suoi promotori, sin dalla prima edizione ha deciso di rinunciare a palchi, scenografie, impianti audio, torri luci, e tutto ciò che possa andare ad alterare l’essenza dei luoghi, nel massimo rispetto del patrimonio archeologico e naturalistico dell’area. Il main partner Ferrarelle ha anche quest’anno deciso di affiancare e sostenere questo evento culturale cittadino. Prima dello spettacolo, si terrà una degustazione delle eccellenze enologiche campane realizzata grazie alla collaborazione dell’associazione Ager campanus e del Consorzio tutela vini vesuvio con una selezione di vitigni tipici dell’area vesuviana e più di 30 cantine.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 12:48

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE