#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Luglio 2025 - 09:26
27.6 C
Napoli

Nel territorio della Baronia la “Giornata del Camminare” Il 6 ottobre passeggiate ecologiche e visite tra natura, arte e degustazioni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà domenica 6 ottobre 2019 la “Giornata del Camminare”, promossa da FederTrek
Escursionismo e Ambiente. E per l’ottava edizione nazionale, sarà protagonista la terra
d’Irpinia grazie all’impegno della Pro Loco Vallesaccarda, che quest’anno si fa sostenitrice
della pratica e della cultura del camminare, partecipando all’importante iniziativa di
promozione territoriale di FederTrek, con la finalità di contribuire al miglioramento della
qualità della vita, coinvolgendo cittadini, organismi e amministrazioni locali. Alla
manifestazione hanno aderito numerose associazioni del territorio, tra le quali: la Pro Loco
Castellese di Castel Baronia; I Falò di San Nicola Baronia; la Pro Trevico di Trevico;
l’Associazione Irpinia Mia di Trevico; l’Associazione Amici dei Bimbi di San Nicola Baronia.
L’evento è stato poi patrocinato dai Comuni di Vallesaccarda, San Nicola Baronia, Castel
Baronia, Carife e Trevico.
Ricco di momenti partecipativi e particolarmente accurato in ogni dettaglio si presenta il
programma della giornata, con vari percorsi e opzioni sul territorio della Baronia. La
partenza è fissata per le ore 8.00 del giorno 6 ottobre da Piazza Michele Addesa di
Vallesaccarda. Il paese sarà attraversato per circa due chilometri per poi immergersi nel
verde delle pendici di Trevico e raggiungere San Nicola Baronia (prima tappa – percorso A),
con breve sosta ristoro e visita all’antico mulino ad acqua, che sarà messo in funzione per
l’occasione. Poi si tornerà nei boschi per raggiungere Castel Baronia (seconda tappa –
percorso B), percorrendo un tratto che offre splendide viste panoramiche sulla Valle
dell’Ufita. Giunti a Castel Baronia, presso l’area attrezzata del Giuliano, sarà possibile
degustare gratuitamente prodotti a base del prelibato olio di Ravece prodotto in loco, su
iniziativa della locale Pro Loco. Successivamente, si riprenderà il cammino verso Carife (terza
tappa – percorso C), da qui si affronterà l’ascesa per Trevico, attraversando il fitto bosco
delle cosiddette "bocche di Carife" (quarta tappa – percorso D). Giunti a Trevico, il paese più
alto della Campania, sarà possibile visitare il bellissimo centro storico ed effettuare una
degustazione presso una rinomata azienda locale produttrice del famoso "prosciutto di
Trevico" e altri salumi e formaggi, accompagnati da un assaggio dell’eccellente vino irpino.
Poi si riprenderà il percorso per scendere lungo le pendici di Trevico e raggiungere di nuovo
Vallesaccarda (quinta tappa – percorso E – arrivo), attraversando il cammino dei "Fedeli
della Madonna di Anzano", che secondo una tradizione secolare lega la comunità di Trevico
con la vicina località di Anzano di Puglia, in provincia di Foggia. Il percorso, che nella sua
totalità è di circa 20 chilometri per una durata di 5\6 ore, sarà cadenzato da varie soste e
sarà possibile aggregarsi al gruppo lungo il cammino in queste tappe intermedie:
Vallesaccarda – mulino ad acqua di San Nicola Baronia (prima tappa – percorso A); San
Nicola Baronia – Castel Baronia (seconda tappa – percorso B); Castel Baronia – Carife (terza
tappa – percorso C); Carife – Trevico (quarta tappa – percorso D); Trevico – Vallesaccarda
(quinta tappa – percorso E). Lungo tutto il tragitto saranno attivi numerosi punti di ristoro e
ad ogni tappa intermedia sarà possibile usufruire di un servizio navetta, che accompagnerà i
partecipanti al punto di partenza/arrivo della tappa successiva oppure alla tappa di
partenza. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, ad esclusione della degustazione a
Trevico (€ 7) e del servizio navetta (€ 2.50). Per maggiori informazioni e prenotazioni, è
possibile inviare una mail all’indirizzo ciprianogerardo@tiscali.it o contattare il numero
335396172.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2019 - 17:36

facebook

ULTIM'ORA

Napoli celebra la Madonna del Carmine: lo spettacolare incendio del...
Napoli, parte “Asia Sea”: il nuovo servizio per la pulizia...
Smantellato il “Sistema Sorrento”: corruzione, appalti truccati e stampa “Comprata”,...
Sconcerto a Sorrento: telecamera spia nei bagni della Basilica di...
Caivano, smantellato il clan Ciccarelli: sette arresti per estorsione al...
Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
SIM Mining Cloud Mining: Sblocca facilmente potenziali profitti dalle criptovalute...
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE