Trentacinque anni fa moriva Eduardo De Filippo. Oggi, a NAPOLI, in sua memoria, e’ stato deposto un fiore nel suo camerino personale, nel teatro San Ferdinando che fu di proprieta’ della famiglia De Filippo. “Ci lascia una delle piu’ grandi drammaturgie – ha commentato Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di NAPOLI – Eduardo e’ uno dei piu’ alti esempi della tradizione napoletana, e’ anche pedagogia civile perche’ non so cosa sarebbe stata NAPOLI in questi anni senza il suo teatro che contribuito a un’opera di formazione della comunita’ e soprattutto penso alla capacita’ del suo teatro di coinvolgere strati popolari”. C’erano anche i ragazzi della scuola del Teatro Stabile a rendere omaggio a De Filippo, assieme all’attore Nando Paone, impegnato in questo periodo, nel ruolo di mago Marvuglia, della commedia La grande magia. “Cerco di fare il possibile per rendere questo personaggio quanto piu’ vicino a Eduardo – ha affermato – cercando di non imitarlo, ma di esaltare il suo scritto”
Giugliano– Serata di terrore quella di ieri in piazza Matteotti, a Giugliano, dove un uomo… Leggi tutto
Napoli– Con l’estate che avanza e il rischio incendi ai massimi livelli, la Prefettura di… Leggi tutto
Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto
Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto
Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto
Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto