napoli. I Carabinieri del NOE di Napoli, nel corso delle attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, hanno intensificato i controlli volti a verificare situazioni di inquinamento ambientale nel tratto di costa “Vigliena-Pietrarsa” del comune di Napoli, con particolare riferimento aglis carichi industriali provenienti dalle aziende private.
Nel corso delle verifiche i militari del N.O.E. hanno accertato che le acque reflue industriali di un cantiere nautico, utilizzate nel ciclo lavorativo, venivano immesse, in assenza di autorizzazione allo scarico e senza alcun trattamento o depurazione, nella pubblica fognatura. Inoltre all’atto del controllo erano in corso operazioni di dragaggio del fondale marino in prossimità della scogliera antistante il cantiere navale senza alcuna autorizzazione da parte degli Enti competenti con stoccaggio dei fanghi di dragaggio in area non autorizzata.
Al termine degli accertamenti il cantiere nautico – composto da un capannone di circa 1.000 mq ed un piazzale esterno di circa 150 mq, unitamente alla gru semovente utilizzata per il dragaggio ed i fanghi rimossi, circa 15 mc- è stato sottoposto a sequestro.
I gestori dell’attività sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Napoli per:
• scarichi non autorizzati;
• gestione illecita di rifiuti;
• operazioni di dragaggio non autorizzate ed inquinamento ambientale.
Il valore complessivo del sequestro ammonta a circa 500.000,00 Euro.
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto