Mercoledi' sera gli azzurri saranno impegnati in Champions League a Salisburgo in una partita estremamente delicata che, in un certo senso, potrebbe anche decidere le loro sorti nel girone eliminatorio. Il successo di ieri apre qualche spiraglio all'ottimismo sulla condizione generale della squadra, anche se non si possono nascondere le criticita' che ancora una volta sono emerse con chiarezza. Ancelotti lavora in silenzio, spandendo ottimismo tutto intorno a se', ma e' evidente che la squadra soprattutto nel primo tempo non puo' essergli piaciuta, se e' vero che si e' fatta mettere sotto sul piano del gioco dagli avversari. E se le cose non si sono messe male per i partenopei lo si deve essenzialmente a Meret, autore proprio nella prima frazione di gioco di alcune parate spettacolari. I dati positivi, comunque ci sono. Milik, in particolare, e' tornato al gol dopo sei mesi di digiuno con una doppietta che ha esaltato il suo cinismo sotto la porta avversaria. In entrambe le circostanze, infatti, il polacco ha colpito con rapidita' e pragmatismo, dimostrando che almeno quando e' sorretto da una buona condizione fisica puo' rappresentare con efficacia il terminale offensivo della squadra. L'altro aspetto che pure va messo in evidenza e' la concretezza degli azzurri che hanno subito il Verona per larghi tratti della partita ma che hanno piazzato i colpi decisivi nei momenti opportuni, dimostrando una praticita' da squadra di alto rango. Oggi Ancelotti ha riunito tutti sul terreno di gioco di Castel Volturno, anche se chi ha giocato ieri con il Verona si e' limitato a svolgere una seduta defatigante. Per gli altri, invece, allenamento normale, con tanto di partitella finale. Prima di decidere la formazione che scendera' in campo a Salisburgo, l'allenatore ha bisogno di confrontarsi con lo staff medico, per capire le condizioni di alcuni calciatori indisponibili in occasione della sfida al Verona. Lozano non dovrebbe avere grossi problemi e potrebbe essere utilizzato in Champions, cosi' come Mario Rui e Ghoulam rimasti ieri in panchina. Diversa la situazione per Maksimovic e Hysaj.
Articolo pubblicato il 20 Ottobre 2019 - 19:35 - Redazione Cronaca
Roma - Colpo di scena nella lunga vicenda giudiziaria che vede al centro una lussuosa villa ad Altavilla Irpina (Avellino), considerata il frutto dei proventi d… • leggi l’articolo
Pozzuoli – La terra ha tremato di nuovo nei Campi Flegrei, con uno sciame sismico culminato ieri sera in una scossa di magnitudo 3.3 registrata alle 23:21 (ora… • leggi l’articolo
Napoli — È una situazione che ha del paradossale quella denunciata dai vertici dell'Uspp (Unione Sindacati Polizia Penitenziaria) all'interno del carcere di Pog… • leggi l’articolo
Casavatore – Il Pd ha ringraziato gli elettori per il sostegno nelle elezioni regionali con 1673 voti di lista. “Un partito che vince nettamente per un’azione p… • leggi l’articolo
Si avvia verso l'epilogo con una richiesta di pena esemplare il processo a carico della costola del clan Contini responsabile del feroce sequestro di persona av… • leggi l’articolo
Casavatore – Si è svolto ieri, nell’aula consiliare di Piazza G. Nocera, l’incontro che oltre a rappresentare una giornata di memoria per le tante vittime di f… • leggi l’articolo
Un giro d’affari illecito da oltre 2,7 miliardi di euro, crediti fiscali fittizi per 1,6 miliardi e denaro riciclato attraverso una rete di società di comodo e… • leggi l’articolo
Napoli - Due nuovi arresti per il sequestro lampo del quindicenne di San Giorgio a Cremano: sono ritenuti i presunti complici di Antonio Amiral, il primo esecut… • leggi l’articolo
Una giornata dal doppio volto, il 26 novembre 2025. Da un lato, segni come Toro, Gemelli e Scorpione sono baciati dalla fortuna, dall'energia vitale e dalla gra… • leggi l’articolo