App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Napoli, al Teatro delle Palme la V Edizione del Gran Concerto di Capodanno 2020

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche il prossimo inizio d’anno si terrà il tradizionale Gran Concerto di Capodanno 2020 al Teatro Delle Palme di Napoli, realizzato dall’Associazione Culturale Noi per Napoli. L’1 gennaio 2020 alle h,19.30 si terrà la V edizione del Gran Concerto, che si preannuncia intrigante, scoppiettante, spumeggiante come sempre già dalla sua programmazione.
Un evento che ormai è diventato un appuntamento fisso della tradizione musicale e storico culturale di Napoli, dalle grandi attese non solo delle Istituzioni, della stampa, della tv, ma anche del pubblico partenopeo, nazionale ed internazionale che sarà ospite nella nostra città nel periodo delle festività natalizie e di fine anno.
Evento dalle “grandi attese”, progettato, ideato dalla direzione e partecipazione artistica dei due artisti lirici il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli, rappresentanti ed esponenti di Noi per Napoli, che appunto come sempre si dedicano con la loro sensibilità, anima artistica, grande competenza, professionalità, passione ed amore per la loro città, alla realizzazione di questo grande spettacolo che coniuga bel canto, musica, danza e teatro nel solco della più grande tradizione partenopea.Un vero viaggio nel mondo della musica, del canto e della danza fra celebri melodie viennesi, valzer di Strauss, famosi brani di opera ed operetta e appassionanti canzoni classiche napoletane, un mix di fantastiche sensazioni e tanto coinvolgimento per abbandonarsi alla spensieratezza e all’allegria tipica del celebre Concerto di Capodanno di Vienna. Con loro sul palco del Teatro delle Palme, uno dei teatri storici di Napoli, con il secondo palcoscenico più grande dopo quello del Teatro San Carlo, dove si sono esibite tutte le star dello spettacolo nazionale ed internazionale dagli anni cinquanta in poi. Quest’anno il tenore Lucio Lupoli, lo straordinario attore Giacomo Rizzo, testimonial della serata, il giornalista Giuseppe Giorgio con i suoi interventi storici, l’Ensemble orchestrale dell’ Associazione “Noi per Napoli”, il Quartetto d’archi Aedon, con la partecipazione del flautista Andrea Ceccomori, il corpo di ballo del Centro d’Arte Tersicorea con le coreografie di Gloria Sigona e Livia Spoto e la presentatrice Lorenza Licenziati. Un grande spettacolo che mantiene e conferma sempre la caratteristica della solidarietà, insita in tutte le iniziative ed eventi dell’Associazione Culturale Noi per Napoli, una parte del ricavato sarà devoluto, come ogni anno, per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità a favore della mensa Caritas dei senzatetto di Santa Chiara a Napoli. Un evento coinvolgente, seguito negli ultimi anni da circa duemila persone, al quale vale veramente la pena prendere parte.
Per prenotare basta contattare la biglietteria del Teatro delle Palme: 081 418134 oppure
l’Associazione Culturale Noi per Napoli ai numeri 339 4545044 oppure 327 758 99 36.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Ottobre 2019 - 09:19


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie