#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 16:13
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Medicina Generale: Campania e Lombardia… due bandi diversi. Due Medicine di Famiglia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Medicina Generale in Campania! Oramai sembra una soap opera… Ancora fermi alle assegnazioni del 2017 con un bando di pubblicazione degli ambiti carenti del 2018. Regione Campania, piuttosto che dare risposte risolutive, si cela dietro ad alibi poco credibili. Voci di corridoio dicono che nell’ufficio preposto c’è mancanza di personale, ma nessun dirigente del Dipartimento Tutela della Salute ha mai fatto una comunicazione ufficiale in merito . È mai possibile? Qualcuno dice che le domande da elaborare sono troppe per poter pubblicare i bandi nei tempi giusti… eppure siamo in piena epoca digitale! Perché elaborare sempre le domande ogni volta se i medici della graduatoria regionale campana sono costretti a partecipare ogni anno, dato la lentezza della macchina regionale.. e non continuiamo a dire che la responsabilità è delle AASSLL, dato che le aziende sono un appendice della Regione in materia sanitaria. Non sarebbe più produttivo e veloce elaborare la domanda del singolo medico una volta per tutte, fino a quando quel medico ha la convenzione in Medicina generale?
Oltre i tempi biblici, perché Regione Campania non pubblica anche le date di assegnazione nel medesimo bando, così come fanno le altre regioni? Non è poco trasparente questo modus operandi? A che pro? Citando come esempio la regione Lombardia, quest’ultima ha pubblicato gli ambiti carenti 2019 rimasti vacanti, ai sensi dell’Accordo Collettivo Nazionale della Medicina Generale, art. 34 – comma 17 e art. 63 – comma 15, con le relative date di assegnazione.
Quando in Regione Campania degli ambiti carenti vengono assegnati e poi rinunciati, perché tali ambiti non vengono ribanditi? E se non sono ribanditi, come vengono assegnati quegli ambiti carenti? In che modo viene comunicato ai medici in graduatoria regionale che vi sono ambiti pubblicati, rinunciati e, quindi, di nuovo da assegnare? Qual è la procedura? Viene garantita la trasparenza?
Medici senza Carriere pone tutti questi quesiti ai dirigenti regionali del dipartimento Tutela della Salute, ai dirigenti sindacali di Categoria, ai Presidenti degli Ordini Provinciali dei Medici campani e, in particolar modo al presidente Scotti, che riveste anche il ruolo di Segretario Nazionale della FIMMG, al quale chiediamo un incontro per discutere della criticità tutta campana.
Confidiamo in un suo intervento affinché Regione Campania non perseveri nella sua inadempienza e i cittadini delle province campane possano avere la possibilità di scegliere liberamente il proprio medico, anche tra coloro che hanno il diritto di esercitare come Medico di Famiglia nei loro territori, ma sono impossibilitati da un Ente regionale che impedisce il ricambio generazionale in Medicina generale, tanto caro, proprio, al Segretario Scotti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Ottobre 2019 - 07:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie