Attualità

Marcianise, si dimette il sindaco Velardi: ‘La mia vita un inferno’

Condivid

Dopo la mozione di sfiducia presentata da 14 consiglieri comunali e le dimissioni in blocco degli assessori, il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi getta la spugna. Lo rende noto lo stesso Velardi sulla sua pagina facebook. “Ho rassegnato poco fa le dimissioni da sindaco di Marcianise” scrive Velardi, che è anche caporedattore del quotidiano “Il Mattino”. “Ho inviato – prosegue – la comunicazione al segretario generale e, per conoscenza, al presidente del Consiglio comunale. Le mie dimissioni fanno seguito a quelle irrevocabili, protocollate stamattina, presentate da tutti gli assessori della mia giunta. Resto in carica, per un periodo a termine, per il disbrigo delle pratiche di ordinaria amministrazione”. Ecco quindi la spiegazione della scelta di concludere anzitempo l’avventura amministrativa, iniziata nel 2016. “Ho deciso di dimettermi dopo la mozione di sfiducia presentata da tutti i consiglieri comunali di opposizione e da cinque consiglieri di maggioranza, eletti con la mia coalizione. Nel documento mi viene contestata l’attività amministrativa fin qui svolta. Di tale mozione si discuterà nel prossimo consiglio comunale, convocato per lunedì 14 ottobre”. “Mi scuso con tutti per le molte cose che non sono riuscito a realizzare – afferma Velardi – ma posso assicurare di averci sempre provato. Ritengo di aver fatto molto, in questi tre anni, con tutti i limiti che mi riconosco: ma non sono un robot, sono semplicemente una persona. Chiedo perciò almeno di giustificarmi, non di assolvermi. Marcianise ha giustificato tutti quelli che negli anni l’hanno fatta precipitare nel baratro dove l’ho trovata: chiedo ora di essere giustificato io per non essere stato un robot e non aver risolto improvvisamente e completamente tutti i problemi della città, con la bacchetta magica”. Velardi, sotto scorta da un anno e mezzo per minacce ricevute, si era già dimesso nel marzo 2018, ma la crisi di allora era rientrata; oggi invece la spaccatura sembra insanabile. “Finalmente potrò tirare il fiato e cercare un po’ di riposo: la vita per me era diventata un inferno. Un caro saluto a tutti” conclude dopo aver ringraziato assessori e consiglieri.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2019 - 14:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47