Bruxelles, 11 ago. (askanews) - C'è anche l'Italia tra i Paesi citati dalla Commissione europea come coinvolti nella questione delle uova contaminate. Una portavoce della Commissione Ue a Bruxelles ha detto che sono 15 i Paesi interessati dalla crisi, specificando che questi hanno importato uova dalle imprese che hanno commercializzato partite contaminate dal fipronil, un insetticida. Quindi non è automatico che siano state commercializzate uova con potenziale tossico. Oltre ai quindici i Paesi dell'Unione Europea, le uova contaminate sono state scoperte anche in Svizzera e Hong Kong.
Sequestrate oltre 26mila uova per mancanza di rintracciabilita’. E’ l’operazione “Tuorlo” che i Carabinieri per la Tutela Agroalimentare hanno avviato nel settore avicolo, monitorando aziende agricole, centri d’imballaggio e ditte dislocate sul territorio nazionale. Nel dettaglio l’attivita’ ispettiva eseguita presso 45 aziende, dall’1 al 10 ottobre, dai cinque Reparti (Rac) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina, ha consentito di sequestrare 26.045 uova, per un valore commerciale pari a 12.200 euro, poiche’ prive di rintracciabilita’ e quindi carenti delle informazioni utili ad accertare la reale provenienza dei prodotti. Comminate otto sanzioni amministrative, rende noto l’Arma, per un totale di 12.000 euro ed una diffida a sanare le difformita’ strutturali riscontrate presso un centro d’imballaggi
Frattamaggiore - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada nell'hinterland… Leggi tutto
Una delle spiagge più iconiche di Napoli, quella del Bagno Elena a Posillipo, torna ad… Leggi tutto
Immagina un mondo in cui la tua casa rimane perfettamente pulita senza che tu debba… Leggi tutto
Napoli— Ancora una serata di movida degenerata in violenza cieca. Ancora una pistola estratta per… Leggi tutto
Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad… Leggi tutto
Previsioni astrali per tutti i segni zodiacali di oggi 17 luglio con particolare attenzione su… Leggi tutto