ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

L’amore tra libertà e solitudine, il libro di Pino Tartaglia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’amore tra libertà e solitudine, il libro di Pino Tartaglia, psicologo e psico-terapeuta, specializzato in psicosomatica e psicoterapia a mediazione corporea. È stato allievo di Aldo Carotenuto, con esperienza individuale e di gruppo sotto la guida di Federico Navarro e di Alexander Lowen. Si occupa di psicologia-psicoanalisi della musica, psicologia del suono e psicologia dell’arte. Il libro scritto da Pino Tartaglia edito dalla Homo Scrivens, diciotto capitoli ognuno con un racconto alla scoperta del proprio essere tra mente e corpo, dopo il successo delle presentazioni di Napoli e Aversa è pronto per il debutto in varie città d’Italia. Gli eventi sono stati moderati dalla scrittrice Chiara Tortorelli. L’amore tra libertà e solitudine, è un testo alla scoperta psico-energetico della conoscenza del proprio essere coniugando mente e corpo attraverso un processo trasformativo di evoluzione del quale molti hanno paura, tra le righe impariamo ad accettare e comprendere meglio il vero sentimento dell’amore ma soprattutto a non classificare la parola ‘cambiamento’ come una negatività anzi l’accettazione di questa evoluzione personale anche attraverso la sofferenza aiuta a vivere meglio con sé stessi e con gli altri. La differenza tra eros e amore? La risposta è tra le pagine del libro. Ma non solo. Pino Tartaglia ci descrive la vita, quella vera fatta di sentimenti, di emozioni, di sensazioni e anche di sofferenza. Le sue teorie sono riportate in un’intervista pubblicata su 2A News: La vita non è chiudere l’anima in una gabbia ma lasciare andare tutte le vibrazioni del nostro corpo per vivere in totale serenità il viaggio verso l’Amore. Il libro, l’amore tra libertà e solitudine, narra di storie vissute delle quali lo stesso autore è stato testimone, diciotto capitoli in cui è strutturata l’opera – ognuno con un racconto ed un emisfero emotivo da rivelare – riflette l’anelito al cambiamento, ma superando la pretesa che quel senso di completezza-maturità sia unilateralmente proiettato dall’esterno, dal proprio partner o da cosa o chi scegliamo che sia per noi. La realtà odierna delle difficoltà di coppia, le crisi matrimoniali e le separazioni dolorose e violente, gli “innamoramenti da fuga” e gli alibi forniti dall’abuso delle nuove tecnologie (internet ed i social networks) testimoniano di come siamo sempre di più “separati” nella mente, nel cuore, nel corpo e nell’anima. Dietro ciascun nome si spalancano interi universi: la vita di Marta che scivola via come un cronometro, oscillando tra desideri di vita e sogni di libertà che ne compensino il vuoto affettivo. Sirio, un’identità sospesa tra i due sessi, specchio dell’ “incoerenza” di un’anima ferita da un’educazione familiare rigida, una personalità che vuole essere libera da qualsiasi vincolo di genere. Luigi cosiddetto “il mentale” la cui frase preferita è: “occorre farsi carico di…” fino ad arrivare al Sig. Psicosigaro, un individuo che lascia dietro di sé una nuvola di solitudine dall’odore invasivo ed asfissiante che tiene volutamente alla larga chiunque tenti un confronto con lui. Queste e molte altre storie, diverse tra di loro, anche se indirizzate verso una rotta unica ed incontrovertibile: la ricerca di una dimensione superiore di saggezza.

 Valentina Busiello


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Ottobre 2019 - 18:10

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche