#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

La Sicilia in autobus? Con FlixBus si può

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ vero, non tutti amano viaggiare in treno o in aereo. Una buona soluzione per ovviare al problema senza spendere un capitale può essere rappresentata dal autobus. E chi, in questo caso, se non FlixBus attraverso la sua rete di oltre 350.000 collegamenti giornalieri in cui poter scegliere tra circa 2.000 destinazioni in 28 diversi paesi Europei. Con FlixBus risparmiare è facile. Gli esigui prezzi dei biglietti e la puntualità e comodità degli autobus di linea renderanno confortevole ogni spostamento. In molti sono davvero soddisfatti di viaggiare con FlixBus, a dimostrazione delle recensioni dei clienti stessi. E poi, viaggiare in bus è il modo più ecosostenibile che ci sia. Ad esempio, raggiungendo la splendida Sicilia. Non esiste un’isola così ricca di fascino come la Sicilia. Il suo mare cristallino, le sue bellezze artistiche e architettoniche, le sue impareggiabili testimonianze storiche, frutto dell’incontro e scontro di tutte le culture che l’hanno attraversata, e poi il calore sempare affettuoso dei suoi abitanti, le sue tradizioni tutte da scoprire, la sua cucina così golosa e così tipica. la Trinacria è davvero una delle regioni più belle di tutta la penisola, l’ideale se si vuol progettare una vacanza da non dimenticare. Se state progettando, ad esempio, la vostra prossima vacanza in Sicilia e avete una passione speciale per la storia, l’arte e la cultura, la parte occidentale della regione saprà incantarvi con i suoi straordinari monumenti, le sue chiese e i suoi palazzi, nati dall’incontro tra il mondo arabo-musulmano e quello normanno. Con FlixBus potrete visitarli viaggiando in modo comodo e conveniente: siete pronti?

L’itinerario arabo-normanno, oggi iscritto nella World Heritage List dell’Unesco, tocca nove monumenti e tre città: a Monreale e a Cefalù potrete ammirare le due splendide cattedrali, mentre a Palermo potrete scegliere tra il Palazzo Reale con la cappella Palatina, la chiesa di San Giovanni degli Eremiti, quella della Martorana, la chiesa di San Cataldo e la maestosa cattedrale, oltre al palazzo della Zisa e al ponte dell’Ammiraglio. Insomma, un’occasione davvero imperdibile non solo per comprendere a fondo il passato di quest’isola straordinaria, ma anche di scoprire tre città splendide e piene di vita – oltre che alla loro vicinanza con delle spiagge meravigliose. Insomma, perchè aspettare oltre?

di Mario Miccio


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 17:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento