La prima edizione del Festival della Gentilezza parte da Napoli. Lunedì 11 novembre la giornata di apertura

Condivid

Prima edizioine del Festival della Gentilezza: da lunedì 11 a domenica 17 novembre, in tutta Italia ci sarà una momento di riflessione sulla gentilezza. Nella settimana in cui si celebra (13 novembre) in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza – un evento nato da una conferenza del 1997 a Tokyo e introdotta in Italia dal 2000 – la giornata di apertura è prevista a Napoli lunedì 11 novembre alla presenza di istituzioni, scrittori, pensatori, aziende, associazioni e chiunque voglia partecipare nel tentativo di cambiare in meglio il futuro. Il 12 novembre la giornata sarà dedicata alle scuole mentre il 13 alle librerie e agli Istituti di cultura. Il 14 è la volta dei ristoranti, il 15 e il 16 alle azioni gentili verso i beni comuni o le fasce deboli, il 17 agli orti urbani e alle aziende agricole.
ColtiviAmo Gentilezza è una piattaforma di condivisione diffusa delle buone pratiche di gentilezza, mappate sul territorio nazionale che ha come obiettivo far venir fuori ciò che di buono e gentile c’è nel nostro Paese. L’evento nazionale è stato concepito per raccogliere e segnalare attività svolte sul territorio italiano che hanno scelto di aderire al Festival. L’idea parte dal progetto “ColtiviAmo Gentilezza” nato da un’idea progettuale e creativa di Viviana Hutter, scrittrice e autrice de “Il mio quaderno della gentilezza” e del gioco il “Labirinto della gentilezza”; Margherita Rizzuto, project manager ed appassionata di creazione di reti; Antonio Puzzi, antropologo culturale e giornalista. Tutti quelli che parteciperanno al Festival della Gentilezza saranno inseriti nel calendario delle attività del festival e riceveranno uno spillino, una vetrofania e il manifesto di adesione da sottoscrivere che potranno esporre nella propria struttura. Al Festival possono aderire anche singoli cittadini con azioni dedicate al tema. Tra i partner che hanno già aderito vi sono la Fattoria Sociale “Fuori di Zucca” di Aversa – Lusciano (Ce), Il Giardino dell’Orco di Pozzuoli (Na), la Casa Editrice “Didattica attiva” di Torino e Creactivitas Lab – Laboratorio di Economia creativa, partner tecnico per l’organizzazione dei lab dell’11 novembre. I media partner dell’evento sono Terra Nuova Edizioni e Radio Punto Nuovo.

 

 

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Ottobre 2019 - 12:00
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napooli

Ultime Notizie

Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano

Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:33

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03

Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti

Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:45

Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a 40 gradi in tutta Italia

L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:23

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01