#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

La Pizza Fritta Napoletana sul tetto del mondo grazie a Carmela Iorio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vogliamo anche sottolineare l’importanza della Pizza Fritta Napoletana per l’economia campana e partenopea in un momento così difficile nel quale è primario il rapporto di fiducia tra consumatore e produttore ed analizzando i fattori che fanno della pizza un elemento di qualità, possiamo anche dimostrare che le componenti di olio, pomodoro, fior di latte, cicoli e ricotta, cotte insieme vengono assorbite meglio e che si riesce a dare alla pizza fritta napoletana un aroma particolare. La vittoria, di Carmela Iorio al Pizza World Cup 2019, evento prestigioso che si è svolta a Roma, organizzato dal Cav. Prof. Alfredo Folliero, presidente fondatore dell’ Unione Pizzaiuoli Tradizionali e Ristoratori, rappresenta il riconoscimento della maestria e bontà delle metodiche di preparazione ma deve essere anche un nuovo punto di partenza per predisporre la possibilità che le attività di formazione dei pizzaioli siano previste nelle discipline didattiche, per tutelarne la professionalità e salvaguardare le pizzerie storiche che rappresentano l’artigianalità del settore, tutto Napoletano. Raggiungendo una visione d’insieme più ampia sui comportamenti e i bisogni attuali propostoci dalla figura professionale dell’esercente pizzaiolo e dall’operatore dipendente, per dare la possibilità a giovani interessati alla ristorazione di apprendere la professione del pizzaiolo e prepararli ad un inserimento nel tessuto sociale/economico della ristorazione stessa. Questa considerazione si è evidenziata maggiormente in relazione alle ricerche di opportunità di recupero, mirato e valido ad offrire una concreta risposta ad una richiesta specifica espressa nel settore turistico e ristorativi. Adesso bisognerà puntare alla valorizzazione della figura del pizzaiolo e alla concertazione con la filiera pizza. Grazie a Carmela Iorio per il suo spirito di abnegazione, ha fornito un nuovo e rinnovato entusiasmo ai tanti giovani pizzaioli, e per l’enorme bontà della sua Pizza Fritta. Onore al merito. Appena ci saranno le condizioni istituzionali, presenteremo il primo progetto di valorizzazione, promozione della Pizza Fritta Napoletana. Ed a questo devono corrispondere azioni di governo adeguate allo sforzo e all’impegno profuso dalle filiere produttive. Questo è/è sarà il nostro impegno. Così il Portavoce della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato al settore Agricoltura della Provincia di Napoli,componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Agroalimentare Alimentazione Ristorazione del mns, già per diversi anni Presidente del Comitato per la Promozione Valorizzazione e Tutela della Pizza Napoletana, Rosario Lopa.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 08:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento