#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:41
21 C
Napoli
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...

La legge ‘Salva Mare’ prenderà il nome di Angelo Vassallo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pollica. Aggiungere il nome di Angelo Vassallo alla legge “Salva Mare“. È quanto proposto nero su bianco alla Commissione Ambiente della Camera, dal deputato del PD, Umberto Buratti. Proposta contenuta all’interno di un emendamento che sarà discusso oggi pomeriggio, nato a seguito dell’appello lanciato nel mese di luglio alla stessa Commissione Ambiente, dal presidente della “Fondazione Angelo Vassallo, sindaco pescatore” nonché fratello di Angelo, Dario Vassallo, giunto nel palazzo romano per esporre il progetto “pulizia dei fondali marini” portato avanti dalla Fondazione e dai pescatori di Acciaroli nel mare di Pollica.
Pescatore prima, sindaco del comune di Pollica dopo, Angelo Vassallo, ha dedicato tutta la sua vita alla tutela del mare e dell’ambiente, attraverso una serie di iniziative che ancora oggi, a circa dieci anni dal suo omicidio avvenuto la sera del 5 settembre 2010, continuano ad esistere ed espandersi in tutto il mondo grazie all’incessante lavoro della Fondazione a lui intitolata, che promuove la tutela del giglio marino protetto e la pulizia dei fondali marini dall’inquinamento delle microplastiche.
Azioni concrete a difesa del mare, dell’ambiente e della legalità dunque, quelle che hanno contraddistinto l’attività politico-amministrativa del sindaco Vassallo, tanto da essere riuscito a trasformare il mare di Pollica, in uno dei mari più puliti d’Italia, ottenendo la bandiera blu del di Legambiente, la tutela del giglio marino e il riconoscimento Unesco della Dieta Mediterranea. Il sogno in un Cilento attento all’ambiente e libero dalla presenza della criminalità organizzata quello del sindaco pescatore, a cui qualcuno ha provato a mettere “fine” in una notte d’estate di circa dieci anni fa, con 9 colpi di pistola che hanno interrotto la vita del primo cittadino divenuto il simbolo della legalità e della tutela del mare.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2019 - 08:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento