Napoli e Provincia

La Finanza scopre a Melito una fabbrica di falsi profumi: due denunciati

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel quadro dell’intensificazione dei servizi a contrasto dei traffici illeciti, ha sottoposto a sequestro, in Melito di Napoli, un opificio clandestino perfettamente allestito con strutture e macchinari altamente performanti, per il confezionamento di profumi recanti marchi contraffatti. In particolare, a seguito della costante attività di controllo economico del territorio, gli specialisti del Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno accertato che nella fabbrica, ubicata nel piano seminterrato di un edificio destinato all’edilizia popolare e già sottoposto a sequestro nel novembre del 2016, era ripresa la propria attività clandestina.
Infatti, all’atto del controllo, i finanzieri hanno riscontrato la rimozione dei sigilli apposti all’epoca del sequestro e constatato che, all’interno del locale, erano state allocate nuove attrezzature per il confezionamento e l’etichettatura di prodotti di profumeria.
Nel complesso le attività hanno consentito di sottoporre a sequestro oltre 900 confezioni di profumo in procinto di essere immesse sul mercato del falso, delle più note griffes nazionali e internazionali, nonché oltre 100.000 etichette dei medesimi marchi.
Due soggetti, originari della provincia di Napoli, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per contraffazione e per aver rimosso i sigilli apposti all’atto del sequestro eseguito nel 2016. Continua senza sosta l’azione della Guardia di Finanza di Napoli a contrasto della contraffazione, un fenomeno sempre florido in Campania, che costituisce un moltiplicatore di illegalità, alimenta i circuiti sommersi del “lavoro nero”, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e del riciclaggio di denaro “sporco”. L’obiettivo delle Fiamme Gialle, nello specifico comparto della tutela del mercato dei beni e servizi, è quello di disarticolare l’intera filiera distributiva delle merci contraffatte e risalire ai poli produttivi e assicurare alla Giustizia i responsabili.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 09:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Melito

Ultime Notizie

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40