ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 15:39
25.6 C
Napoli

In Campania 80 casi di SMA, manca la diagnosi prenatale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Campania sono 80 i casi di atrofia muscolare spinale (SMA) di cui in prevalenza bambini. La rara malattia genetica colpisce soprattutto in eta’ pediatrica costituendo la prima causa genetica di morte infantile nel mondo. A livello nazionale sono 80mila i casi e ne e’ affetto un bimbo su 6mila. In Campania sono 25 i bambini, con SMA1 la forma piu’ grave, in cura presso il Centro di riferimento regionale per la SMA dell’ospedale pediatrico Santobono-Pausillipon. I dati sono emersi in occasione della presentazione de ‘La giostra possibile’, progetto itinerante per sensibilizzare e informare sulla patologia. Ai piccoli bimbi del Centro Commercial Azzurro, di Fuorigrotta, e’ stata data la possibilita’ di fare un giro su una giostra dell’800 mentre agli adulti sono state fornite informazioni sulla malattia e sullo screening prenatale. In diverse regioni italiane tra cui la Campania non e’ possibile effettuare lo screening prenatale gratuito. La diagnosi viene eseguita con un esame del sangue di genetica molecolare e serve a scoprire se il bambino presenta una specifica mutazione del gene SMN 1. Di recente e’ partito il progetto pilota di screening neonatale per la SMA, tra i pochissimi in Europa, con il supporto non condizionato di Biogen, per ora limitato alle Regioni Lazio e Toscana e coordinato dall’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Roma. ”Vogliamo creare consapevolezza nell’opinione pubblica – ha spiegato Daniela Lauro, presidente Famiglie SMA – su una patologia seria che colpisce i bambini ma anche le persone adulte. Vogliamo coinvolgere i cittadini nelle nostre storie, nelle aspirazioni, nei sogni e nelle esigenze dei nostri figli e sensibilizzare le istituzioni locali rispetto all’urgenza dello screening neonatale e del trattamento tempestivo che rappresentano un nuovo capitolo nella lotta alla SMA. Insieme – aggiunge – e’ possibile cambiare il futuro di questi pazienti”. La debolezza muscolare e’ tra i segni clinici da cui partire per una diagnosi attraverso l’esame clinico cui deve seguire l’accertamento diagnostico con il test genetico. ”Appena e’ segnalato un bimbo con particolare debolezza e tono muscolare ridotto – chiarisce Vincenzo Nigro, ordinario di Genetica medica alla Vanvitelli – il campione di sangue viene studiato dal punto di vista del DNA per scoprire il gene SMN 1 difettoso o mancante e si accerta anche la presenza della sua copia, il gene SMN 2 che puo’ bilanciare la funzione di SMN 1. L’analisi si effettua in un paio di giorni e avere questa diagnosi – sottolinea – e’ fondamentale perche’ puo’ essere avviata tempestivamente la terapia con farmaci che riescono a rallentare o addirittura a migliorare il decorso di una SMA. Ogni ritardo nella diagnosi comporta un peggioramento della prognosi e dei risultati”. I numeri dicono che in Italia ogni anno nascono 450mila bambini e di questi almeno 48 hanno la SMA, di cui 7 si verificano in Campania


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Ottobre 2019 - 13:47

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 15:39 — Ultima alle 15:39
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker