#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

In Campania 80 casi di SMA, manca la diagnosi prenatale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Campania sono 80 i casi di atrofia muscolare spinale (SMA) di cui in prevalenza bambini. La rara malattia genetica colpisce soprattutto in eta’ pediatrica costituendo la prima causa genetica di morte infantile nel mondo. A livello nazionale sono 80mila i casi e ne e’ affetto un bimbo su 6mila. In Campania sono 25 i bambini, con SMA1 la forma piu’ grave, in cura presso il Centro di riferimento regionale per la SMA dell’ospedale pediatrico Santobono-Pausillipon. I dati sono emersi in occasione della presentazione de ‘La giostra possibile’, progetto itinerante per sensibilizzare e informare sulla patologia. Ai piccoli bimbi del Centro Commercial Azzurro, di Fuorigrotta, e’ stata data la possibilita’ di fare un giro su una giostra dell’800 mentre agli adulti sono state fornite informazioni sulla malattia e sullo screening prenatale. In diverse regioni italiane tra cui la Campania non e’ possibile effettuare lo screening prenatale gratuito. La diagnosi viene eseguita con un esame del sangue di genetica molecolare e serve a scoprire se il bambino presenta una specifica mutazione del gene SMN 1. Di recente e’ partito il progetto pilota di screening neonatale per la SMA, tra i pochissimi in Europa, con il supporto non condizionato di Biogen, per ora limitato alle Regioni Lazio e Toscana e coordinato dall’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Roma. ”Vogliamo creare consapevolezza nell’opinione pubblica – ha spiegato Daniela Lauro, presidente Famiglie SMA – su una patologia seria che colpisce i bambini ma anche le persone adulte. Vogliamo coinvolgere i cittadini nelle nostre storie, nelle aspirazioni, nei sogni e nelle esigenze dei nostri figli e sensibilizzare le istituzioni locali rispetto all’urgenza dello screening neonatale e del trattamento tempestivo che rappresentano un nuovo capitolo nella lotta alla SMA. Insieme – aggiunge – e’ possibile cambiare il futuro di questi pazienti”. La debolezza muscolare e’ tra i segni clinici da cui partire per una diagnosi attraverso l’esame clinico cui deve seguire l’accertamento diagnostico con il test genetico. ”Appena e’ segnalato un bimbo con particolare debolezza e tono muscolare ridotto – chiarisce Vincenzo Nigro, ordinario di Genetica medica alla Vanvitelli – il campione di sangue viene studiato dal punto di vista del DNA per scoprire il gene SMN 1 difettoso o mancante e si accerta anche la presenza della sua copia, il gene SMN 2 che puo’ bilanciare la funzione di SMN 1. L’analisi si effettua in un paio di giorni e avere questa diagnosi – sottolinea – e’ fondamentale perche’ puo’ essere avviata tempestivamente la terapia con farmaci che riescono a rallentare o addirittura a migliorare il decorso di una SMA. Ogni ritardo nella diagnosi comporta un peggioramento della prognosi e dei risultati”. I numeri dicono che in Italia ogni anno nascono 450mila bambini e di questi almeno 48 hanno la SMA, di cui 7 si verificano in Campania


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2019 - 13:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE