I due agenti uccisi, Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, una settimana fa sono stato protagonisti di una operazione delicata, dissuadere un minorenne dal suicidarsi.Potrebbe interessarti
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Il "romanzo nero" di Napoli-Inter: dagli errori storici degli arbitri ai rigorini
Colpo al Louvre: fremati due dei presunti ladri
Ruggito Napoli, Inter ko al Maradona: gli azzurri tornano in vetta al campionato
Secondo quanto emerso finora ha usato entrambe le pistole di ordinanza Alejandro Augusto, 29 anni il duplice omicida dei due agenti della questura di Trieste. E uno dei particolari che sta emergendo dalle indagini. In particolare - da quanto ricostruisce una nota della questura - il 29enne ha scaricato completamente la pistola semiautomatica - 15 i colpi nel caricatore - di Pierluigi Rotta, poi ha strappato dalla fondina anche la Beretta di Matteo Demenego. I primi colpi sono stati sparati nell'ufficio Volanti: due hanno colpito al petto ed all'addome Rotta, tre invece l'agente scelto Demenego. Poi l'uomo guadagnandosi l'uscita e impugnando entrambe le pistole ha sparato sei colpi nell'atrio della questura, verso il gabbiotto di guardia occupato da una giovane poliziotta e da un agente rimasto ferito alla mano che ieri è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. Uno dei proiettili ha infranto anche un vetro. Una volta fuori dall'edificio il fuggitivo, notando una macchina della Squadra Mobile, ha aperto nuovamente il fuoco all'indirizzo degli agenti centrando più volte una portiera sulla parte alta. Qui gli operatori hanno risposto al fuoco ferendo lo sparatore all'inguine. In tutto sono stati sparati almeno 23 colpi, alcuni dei quali esplosi dai poliziotti per rispondere al fuoco incrociato e difendersi. Una pistola è stata trovata scarica, mentre la seconda sul marciapiede. Di preciso comunque quanti colpi sono stati sparati lo diranno gli accertamenti tecnici della Polizia scientifica di Padova prontamente intervenuta sul posto. Secondo il giudice, da quanto si apprende, il fermo è stato convalidato per "gravi indizi" che si concretizzano "dal racconto dei testimoni, dal sopralluogo della scientifica e dall'acquisizione dei video delle telecamere presenti sia all'interno sia all'esterno della Questura". L'esigenza cautelare è anche motivata con il "concreto pericolo di fuga" dell'indagato.
I due poliziotti uccisi avevano salvato un ragazzino dal suicidio
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





