#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 17:45
29.2 C
Napoli

Guerra tra ‘clan’, 40 ordinanze eseguite a Bari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura Generale della Repubblica di Bari ha emesso 40 provvedimenti di carcerazione a seguito delle sentenze definitive di condanna. L’indagine “Pilastro”, avviata nel marzo del 2011 a seguito dell’omicidio di Giuseppe Mizzi, ha permesso di dimostrare la colpevolezza di Antonio Battista (condannato a 20 anni di reclusione) come mandante del delitto e di Emanuele Fiorentino e Edoardo Bove (condannati in altro processo rispettivamente a 20 e 13 anni di reclusione) in qualita’ di esecutori materiali.( Le indagini del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno fatto emergere che Battista, all’epoca reggente operativo del clan Di Cosola, dopo aver subi’to un attentato a mano armata nel corso del quale rimase ferito, ordino’ una plateale vendetta che ha visto, per errore di persona, l’omicidio di Giuseppe Mizzi, risultato estraneo ad ambienti criminali. L’imponente maglia di intercettazioni ha consentito nel corso dell’intera indagine, condotta dal Comando Provinciale di Bari, di svelare la riorganizzazione e l’espansione del clan Di Cosola nel periodo compreso tra il 2011 ed il 2015 con la leadership di Cosimo Di Cosola. La stessa indagine ha altresi’ consentito di far emergere tutte le attivita’ criminali condotte stabilmente dal clan sotto la sua guida, dalle estorsioni al traffico di stupefacenti, che aveva come destinazione numerose e floride piazze di spaccio in vari quartieri del Comune di Bari, e nei Comuni di Valenzano, Capurso, Casamassima, Adelfia e Bitritto. Anche il settore dell’edilizia non e’ sfuggito alle mire criminali del clan Di Cosola. nel corso delle indagini e’ infatti emersa una fitta rete di estorsioni ai danni di numerosi imprenditori locali, i quali venivano costretti a versare nelle casse del clan ingentissime somme di danaro in cambio di protezione. in taluni casi, gli imprenditori, per non subire ritorsioni, dovevano acquistare il cemento prodotto dall’impresa di Vito Nicola Procida (soggetto contiguo al clan condannato in primo grado a 10 anni di reclusione). Nel corso delle investigazioni sono state eseguite diverse operazioni di riscontro che hanno contenuto la pericolosita’ del clan fino all’esecuzione delle 64 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Dda di Bari, avvenuta all’alba del 21 aprile del 2015, che ha consentito il totale smembramento del clan ed il sequestro di numerosi immobili e della cava di produzione del calcestruzzo. A seguito del processo di primo e secondo grado, sopraggiunta l’irrevocabilita’ delle sentenze, stamane a circa quattro anni dagli arresti, i carabinieri hanno eseguito 40 provvedimenti di carcerazione per i condannati che hanno scelto il rito abbreviato.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 20:48

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE