#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 08:16
15.9 C
Napoli
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...

Governo, ecco il decreto clima

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Green New Deal del governo Conte 2 parte dalla rottamazione di auto e motorini, incentivi per i commercianti che attrezzeranno ‘green corner’ per vendere prodotti sfusi, corsie preferenziali per i mezzi pubblici, scuolabus ecologici e nuovi alberi nelle citta’. Sono le misure da 450 milioni di euro in tre anni contenute nel Decreto legge Clima, approvato dal Consiglio dei ministri. Le misure piu’ incisive, ma anche politicamente piu’ scottanti, cioe’ i tagli ai sussidi dannosi per l’ambiente, sono state rinviate alla legge di Bilancio. Paragonati ai 50 miliardi stanziati per l’ambiente dal governo tedesco, i 450 milioni del Decreto Clima appaiono un assaggio, un primo passo. Ma l’Italia non ha certo il surplus commerciale da compensare della Germania. I fondi per il clima, il decreto li trova nelle “aste verdi”, cioe’ il sistema di scambio delle emissioni di gas serra nella Ue, l’Ets. “E’ il primo atto normativo del nuovo governo, che inaugura il Green New Deal – commenta il ministro Costa – il primo pilastro di un edificio le cui fondamenta sono la legge di bilancio e il Collegato ambientale, insieme alla legge Salvamare, in discussione alla Camera, e a ‘Cantiere ambiente’, all’esame del Senato. Tutto questo dimostra che il governo sta realizzando una solida impalcatura ambientale”. Sull’assenza del taglio ai sussidi dannosi per l’ambiente (soprattutto quelli al gasolio agricolo e per l’autotrasporto), Costa precisa che “la riduzione, inizialmente prevista nel decreto clima, e’ contemplata nella legge di bilancio. La nostra idea e’ fare un taglio costante negli anni, da qui al 2040, ma senza penalizzare nessuno, salvaguardando il nostro sistema produttivo”. La paura di una rivolta come quella dei gilet gialli in Francia, innescata dalle tasse ecologiche sui carburanti imposte da Macron, e’ reale. Tra le novita’ introdotte dal decreto clima, il buono mobilita’ per le citta’ e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualita’ dell’aria: vengono stanziati 255 milioni di euro per garantire fino a 1500 euro per la rottamazione dell’auto fino alla classe euro 3 e fino a 500 euro per i motocicli a due tempi. I soldi potranno essere spesi in tre anni per abbonamenti a mezzi pubblici o acquisto di biciclette. Il decreto prevede per i Comuni 40 milioni di euro per le corsie preferenziali dei bus e 20 milioni per scuolabus elettrici o ibridi. Trenta milioni di euro saranno destinati a piantare alberi nelle citta’. Venti milioni saranno destinati ai commercianti (fino a 5 mila euro per ciascuno) per la realizzazione di un “green corner” nei negozi per la vendita di prodotti sfusi. Il Movimento 5 Stelle festeggia “i 255 milioni in incentivi per la mobilita’ green”, mentre la deputata della Lega Vannia Gava parla di un provvedimento “ridicolo” e “pieno di marchette”. Critiche anche dagli ambientalisti. Per Greenpeace il provvedimento “sostanzialmente non e’ un decreto sul clima, dato che incidera’ davvero molto poco sulla lotta all’emergenza climatica in corso, per cui occorrerebbero provvedimenti ben piu’ radicali. A partire da una seria svolta pro-rinnovabili e da una drastica rimodulazione dei sussidi ai combustibili fossili”. Per Angelo Bonelli dei Verdi “il decreto clima approvato oggi e’ un accrocchio di norme, alcune insignificanti, messe insieme per dare un titolo e fare finta di occuparsi seriamente dei cambiamenti climatici”. Applaudono invece i produttori di moto dell’Ancma, l’associazione nazionale che riunisce l’industria delle due ruote.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 22:45
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento