#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:52
21.8 C
Napoli

‘Frammenti di storia etrusca’ di Giovanni Schioppo, edizioni Kairòs. Venerdì 18 ottobre alla libreria Raffaello di Napoli

facebook
instagram
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 18 ottobre alle ore 17.30, presso la libreria Raffaello (via Kerbaker 35) di Napoli, presentazione del libro di GIovanni Schioppo “Frammenti di storia etrusca” di Giovanni Schioppo edizioni Kairòs. In un testo che si rivela una introduzione all’etruscologia, Giovanni Schioppo riesce a cogliere tutta la diversità e la complessità di un popolo dalla storia sfaccettata e frammentaria. E lo fa con uno studio approfondito e storicamente documentato di fatti, luoghi, cause ed effetti che, col piglio narrativo del racconto, sa parlare allo studioso attento e informato, ma anche al lettore curioso ancora poco esperto della materia. Alla presentazione, con l’autore, ne discuteranno lo scrittore Luciano Galassi e la giornalista Fiorella Franchini tra le letture di Medea delle Nemesiache Silvana Campese. Introduce l’evento Giovanni Musella, editore Kairòs. Il libro, che completa una trilogia sulla storia etrusca dalle origini alla romanizzazione, per proseguire poi fino ai nostri giorni, è stato preceduto da “Gli Etruschi tra Roma e Annibale”, Edizioni Chillemi Roma 2013, e da “Finis Etruriae”, Arduino Sacco Editore Roma 2016. Il lavoro comincia con un’attenta descrizione dei luoghi e continua con la narrazione della storia etrusca abbracciando il periodo storico che va dalla fine del VII secolo a. C. (ascesa al trono di Tarquinio Prisco, primo re etrusco) alla vigilia della seconda guerra punica proponendo ipotesi originali a problemi storici ancora irrisolti come quello riguardante l’ascesa al trono di Servio Tullio, o quello relativo al prodigio del lago Albano che segnò la caduta di Veio. “Ho inserito nel testo” – spiega Schioppo – “alcune appendici tra le quali quella dove espongo la mia teoria sulle origini di questo popolo che, ancora oggi, appare misterioso nell’immaginario collettivo. I punti nel volume di maggiore interesse/forza per un appassionato di Storia sono proprio quelli dove, ponendomi come critico, propongo soluzioni molto verosimili a quesiti ai quali l’etruscologia non ha ancora dato risposte”. Schioppo ha attinto sia da autori antichi come Livio, Dionigi di Alicarnasso, Diodoro Siculo e altri, che da quelli moderni, Massimo Pallottino, Mauro Cristofani, Giovannangelo Camporeale, Marta Sorti e molti ancora. Il libro è corredato di una corposa bibliografia. Una ragione per cui acquistare il libro? “Premesso che acquistare un libro è sempre una cosa buona perché leggere fa bene… Comprare questo, per poi leggerlo, proietta il lettore in un mondo che appare inizialmente diverso dalla realtà attuale, ma poi lo porta alla conclusione che le vicende umane, in fin dei conti, sono sempre le stesse, mosse da passioni, amori, odi, rancori e, più genericamente, da interessi personali” – spiega Schioppo -.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 08:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento