#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 08:05
29.4 C
Napoli

Fondazione Campania dei Festival. Buono il bilancio, riparte ‘Adotta un filosofo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Buon bilancio anche in termini economico-finanziari dell’anno di lavoro appena concluso, un bando per il completamento dell’organico di vertice, nuove iniziative. Il presidente della Fondazione Campania dei Festival, Alessandro Barbano, traccia un quadro positivo del 2019 per l’organismo in house della Regione Campania. Si parte da ‘Adotta un filoso’, iniziativa che ha coinvolto un numero “enorme”, sottolinea Barbano, di scuole in regione, “85 istituti superiori, oltre duemila studenti che hanno prodotto 50 elaborati di cui 6 premiati a Bruxelles”. Una esperienza “meravigliosa che ha visto protagonisti 29 filosofi – aggiunge – una iniziativa piccola, costata relativamente poco, 85mila euro, ma che ha sviluppato molto pensiero critico. Abbiamo dunque assolto il nostro compito istituzionale di intermediazione culturale nel territorio e soprattutto per i giovani. Quindi abbiamo pensato che non poteva essere un ‘una tantum’ e la raddoppiamo. La rinnoveremo a febbraio 2020 e la apriremo con un convegno tematico, puntando a rendere ancora più ricca la pattuglia dei filosofi. Appena apriremo il bando per le scuole, siamo convinti che la richiesta sarà massiccia”. Barbano annuncia anche l’estensione dell’iniziativa alle quarte classi e non solo alle quinte, alle prese con esami di maturità. Il tema centrale, intorno a cui però ancora si lavora, è il senso della legge e la legalità, e l’iniziativa vedrà ancora la collaborazione con la Direzione scolastica regionale. I filosofi andranno più di una volta nelle scuole, anche facendo tutoraggio per i progetti da presentare in concorso.
“Abbiamo iniziato anche a programmare la prossima stagione del Napoli teatro festival – anticipa il presidente della Fondazione – lo scorso anno abbiamo portato in scena 130 spettacoli con un successo di presenze di pubblico, +30% rispetto il 2018. Quindi vorremo costruire un cartellone più ricco anche qualitativamente, con una spinta sugli spettacoli internazionali, nello spirito cosmopolita della rassegna. L’inizio dovrebbe essere anticipato di un paio settimane rispetto l’anno passato (8 giugno, ndr.), e cioè a fine maggio per chiudere a fine giugno. Ci doteremo anche di un nuovo strumento comunicazione per il territorio sviluppato autonomamente intorno al Dopofestival sia Internet che come rivista cartacea”. Barbano sottolinea che i conti della Fondazione “sono in ordine e anche per il prossimo anno ci sono 5 milioni per le nostre attività. Abbiamo avuto un piccolo introito dai biglietti del festival, anche perché la nostra politica è di prezzi bassi che manterremo contenuti per offrire gli spettacoli a una platea ampia. Come Fondazione non spendiamo più di quello che abbiamo, i soldi pubblici te lo impongono. E noi facciamo lavoro certosino di contenimento delle spese”. A novembre, poi, si ripete ‘Quartieri di vita’, teatro di formazione sociale nei Quartieri Spagnoli e in altre zone ‘a rischio’ del capoluogo campano. Infine, pubblicato il bando di evidenza pubblica, che scade a dicembre, per la candidatura per la scelta del segretario generale della Fondazione. “Lo Statuto me lo imponeva – ricorda Barbano – il segretario sarà selezionato da una commissione designata dalla Regione, completando l’organico. I criteri di selezione sono meritocratici, prevedendo specifiche competenze e assegnando un limite minimo di tempo in cui sono maturate”. Iniziato anche il lavoro di digitalizzazione di 14 anni di documenti e audio e video degli spettacoli prodotti dal festival da inserire nel portale regionale unico delle fondazioni e iniziative culturali.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 10:44

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, a Dimaro arriva la terza tribuna per il ritiro...
Sparatoria all’esterno del “Dolcevita” di Pontecagnano mentre si esibisce Bob...
Caserta, poliziotto investito e ucciso da auto pirata
Oroscopo del 30 giugno 2025: previsioni segno per segno
Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice al Social World Film Festival di Vico...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città
Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il...
Bruciano le colline casertane: incendi ovunque
SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”
Aversa, incidente in via De Jasi: muore il 21enne Peppe...
Blitz a Colli Aminei: sanzioni e sequestri in un noto...
Benevento: 13enne ustionata su un’autoscontro, giostra sequestrata
Tassisti di Napoli sul piede di guerra: “Amministrazione sorda, ignorate...
Napoli, 26enne accoltellato in piazza Garibaldi: ferito al rene
Giallo sul lungomare di Napoli: cadavere affiora tra le barche
Sala Consilina, si schiantano con l’auto: feriti 5 giovani
Mondaragone, l’assassino del 16enne Luigi Petrella fermato a Perugia
Torre Annunziata, ritrovata la 14enne scomparsa da ieri sera
Napoli, estorsioni al mercato della Maddalena: 10 condanne per il...
Camorra: ecco come l’imprenditore coraggio ha incastrato i ras del...
Altri incendi nella notte a Villaricca e Tufino
Oroscopo del 29 giugno 2025: previsioni segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 28...
Vico Lammatari nel Rione Sanità sommerso dai rifiuti
Mergellina, tentato furto in un’osteria: “Zona abbandonata, sicurezza zero”
Incendio devasta la pineta di Baia Domizia: causa mancata pulizia...
Fiamme al Centro Direzionale di Napoli: densa nube nera sopra...
Napoli, egiziano minaccia di darsi fuoco negli uffici della Questura:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento