#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:46
21.4 C
Napoli
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...

E-commerce Italia, abbigliamento e moda trainano il settore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’e-commerce continua a crescere in Italia a ritmi vertiginosi e le tendenze future restano largamente positive. Acquistare online è orma divenuta un’abitudine dei giorni nostri, anche perché in rete si può comprare qualsiasi cosa, utilizzando comodamente lo smartphone o il pc. Un modo pratico, veloce e soprattutto conveniente. Una serie di aspetti che trovano conferma negli ultimi dati del 2018 sul settore ecommerce, capace di generare un giro di affari del valore di 41,5 miliardi di euro e stimato in continua crescita. Entrando nello specifico dell’ultimo rapporto di settore, alcuni più di altri sono i preferiti dagli italiani quando si dedicano allo shopping online. La moda è il più visitato e ricercato dagli utenti. Molto in voga soprattutto il comparto “sportwear”, grazie anche alla presenza di numerosi negozi multiprodotto specializzati online e con filiali sul territorio. Un esempio è calcioshop.it, sito di riferimento per i calciatori che propone i suoi prodotti anche grazie ad una rete di negozi fisici. Spostandoci su altri marchi italiani attivi nel comparto abbigliamento ed accessori, uno particolarmente amato dalle più giovani è Tezenis, in risalto per il suo completo assortimento nell’intimo. Non solo moda ma tra i settori a trainare l’ecommerce italico vi è il comparto “salute e bellezza”. La ricerca del benessere psico-fisico negli ultimi anni ha acquisito sempre un maggior rilievo nella nostra società e si sono moltiplicati anche sul web store e farmacie online. Non sono da meno il comparto dei cosmetici, con il marchio Sephora tra i più visitati in Italia, ed i portali di elettronica in genere, dove a farla da padrona troviamo alcune note catene presenti anche sul territorio, come Unieuro e Mediaworld. Infine per la categoria “arredamento ed accessori per la casa”, il primo posto, anche lo scorso anno, spetta al noto brand Ikea. L’e-commerce italico ha dunque registrato uno sviluppo sostenuto nel 2018 in tutti i settori, un fenomeno in continua evoluzione che negli ultimi anni ha più raddoppiato il numero degli acquisti online. D’altronde basta accendere il pc o collegarsi dal proprio smartphone per essere subito connessi in rete e ordinare qualsiasi cosa interessa. Un volume d’affari che oggi ha raggiunto cifre da capogiro, destinate a crescere ancora nel futuro.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 21:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento