#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

‘Dio c’è’, il terzo singolo dei Lapelle in distribuzione digitale per A Different Records

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quando i pensieri e le emozioni cominciano a riflettere il carattere caotico ed artificioso della metropoli, la certezza diventa dubbio e la risposta si trasforma in domanda. L’unica via di uscita è rifugiarsi nell’universo della propria autenticità.
LAPELLE non è semplicemente il nome di un progetto artistico né l’ennesima scommessa discografica, è la sintesi concettuale di due esperienze musicali che si sono liberate delle tentazioni erotiche del mercato, la promessa alla propria coscienza di ritornare leggeri senza il peso delle sovrastrutture ideologiche e comportamentali.
LAPELLE è il tatuaggio naturale e primordiale che non cede alle mode del momento. E’ la nostra identità, ci ricorda chi siamo e chi saremo sempre. E’ un baluardo di semplicità e autenticità che sotto l’inganno di trucchi artificiali in silenzio resiste, lentamente cambia e si trasforma, ma non ci inganna e non ci lascia mai.
LAPELLE sono Dario Lapelazzuli (autore, compositore e voce; ex leader degli Scarlatti Garage) e Alessandro D’Aniello a.k.a. Alex D Prez (compositore/beatmaker; Torreggae, A Different).
Il loro sodalizio professionale parte nel 2009 con gli Scarlatti Garage; Dario voce e leader della band, Alex produttore discografico della Suonivisioni. Insieme sfornano un EP e due Album (Scarlatti Garage, Strane Idee, Ed è solo Lunedì).
Ma è solo nel 2018 che nasce la volontà di produrre un disco insieme, provando a unire due mondi apparentemente distanti.
Così, le notizie caotiche di solitudini collettive e schiavitù volontarie che arrivano dalla metropoli, racchiuse nel linguaggio cinico, ironico e velenoso dal timbro nero e graffiato di Dario, si sublimano negli arrangiamenti e nel sound di Alex, urbano, caldo, in un cocktail di soluzioni fresche, leggere e dilatate dal gusto agrodolce come i sogni e le speranze.
In questa zona franca, le due culture musicali rompono le righe e abdicano in favore di una integrazione schietta, senza misticismi o allegorie, si proteggono difendendo le proprie conquiste ma si aprono alla consapevolezza dell’esistenza di possibilità ancora inesplorate.
L’uscita del loro primo album per A Different Records, prevista per Novembre 2019, è anticipata da tre singoli pubblicati in digitale con altrettanti videoclip:
“Da lontano” è il primo, pubblicato il 18 Giugno con il videoclip girato dal Collettivo Super 8 (selezionato per il Napoli Film Festival 2019);
il 20 Settembre “Jukebox,” con video diretto da Alessandro Freschi “Frè”;
il 25 Ottobre “Dio c’è”, con il video diretto da Michele Pesce (WeLikeTheFish).


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2019 - 09:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento