#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Debutta, in prima assoluta, ‘Heisse Luft/Aria Fritta’ l’ultima creazione scenica di Susanne Linke, al Teatro Nuovo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’inizio e la fine delle cose saranno sempre un mistero per l’uomo che è anche incapace di vedere il nulla da cui proviene, di riconoscere l’infinito che lo inghiottirà. Corriamo spensieratamente verso l’abisso, non prima di aver messo qualcosa tra noi e lui, per impedirci di vederlo”.
Queste parole di Blaise Pascal rappresentano il concept dal quale sono partiti Susanne Linke e Urs Dietrich per questa nuova coreografia, Heisse Luft/Aria Fritta che debutterà, in prima assoluta, sabato 19 ottobre 2019 alle ore 21.00 (in replica domenica 20) al Teatro Nuovo di Napoli.
L’allestimento, presentato da Borderlinedanza e Asmed-Balletto di Sardegna, affronta un problema di grande attualità, i cambiamenti climatici, con le conseguenti inondazioni, bombe d’acqua, lo scioglimento dei ghiacciai, i terremoti che aumentano.
Un progetto che si è sviluppato in varie fasi in cui Susanne Linke è stata protagonista di workshop, residenze artistiche e incontri pubblici, fino al debutto partenopeo, cui farà seguito la partecipazione al FIND Festival di Cagliari, programmata per il 24 e il 26 ottobre.
Heisse Luft/Aria Fritta è un caleidoscopio danzante che vedrà impegnati undici danzatori. Saranno in scena le guests Rossella Canciello, Elisabetta Rosso (che già hanno lavorato con la Linke anche come assistenti) e Claudio Malangone, affiancati da quattro danzatori stabili di Borderlinedanza e quattro selezionati da Asmed-Balletto di Sardegna, Samuele Arisci, Luigi Aruta, Adriana Cristiano, Antonio Formisano, Luca Massidda, Rachele Montis, Simona Perrella, Giada Ruoppo.
“Sono molti gli eccessi climatici succedutisi in questi ultimi anni – sottolinea la Linke – c’è caldo eccessivo, ma anche numerosissimi e impressionanti fenomeni atmosferici che aumentano incessantemente. Ma, soprattutto, c’è molta incertezza sul futuro. Il nostro spettacolo vuole indurre una riflessione su tutto questo, sul destino che si sta delineando per il nostro pianeta”.
Giovedì 17 ottobre alle ore 17.30, presso l’Università L’Orientale di Napoli, si terrà un incontro con gli studenti curato da Susanne Franco, docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, anche noto critico e storico di danza.
In quest’occasione, oltre al lavoro della coreografa tedesca e alla proiezione del video “Im Bade Wannen”, sarà presentato ufficialmente il progetto Heisse Luft/Aria Fritta.
L’incontro è organizzato in collaborazione con il Centro di Elaborazione culturale Centro Studi Postcoloniali e di Genere dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, con la ricercatrice Annalisa Piccirillo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2019 - 09:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento